MONDOVì
CUNEO CRONACA - Anche a Mondovì, in provincia di Cuneo, dopo il silenzio imposto dalla pandemia, torna a risuonare la musica dal vivo: infatti, per la stagione "MONDOVIMUSICA 2021", l’Academia Montis Regalis in collaborazione con la Città di Mondovì propone per i mesi di maggio e giugno quattro concerti pomeridiani che spaziano dal repertorio otto-novecentesco alla musica folk al barocco.
A partire da sabato 15 maggio, per un mese (fino al 19 giugno), l'Oratorio di S. Croce a Piazza (ex Sala Ghislieri) riapre le sue porte agli appassionati, ovviamente nel rispetto delle norme anti Covid. E’ un segnale importante che Mondovi e la sua Academia vogliono dare al pubblico che ama la musica, per testimoniare che l’arte non solo resiste, ma ricopre sempre di più un ruolo prezioso nella vita tutti.
In occasione dei concerti sarà anche possibile rinnovare o sottoscrivere la tessera di "Amico dell’Academia" per il 2021, e si potrà acquistare il nuovo cd "Vivaldi, concerti particolari", che vede protagonisti l’Amr e il maestro Enrico Onofri.
Gli Amici della Academia Montis Regalis
Programma
Sabato 15 maggio 2021 – ore 17.00 - Mondovì – Sala Ghislieri
Non ti scordar di me
Musiche del repertorio romantico italiano
Orchestra Mandolinistica Pietro Paniati
Direttore Fabio Poggi
Sabato 5 giugno 2021 – ore 17.00 - Mondovì – Sala Ghislieri
A piccoli passi
Musiche di L. Boccherini, F. Giardini, W.A. Mozart, F. Schubert
Il Furibondo String Trio
Liana Mosca, violino – Gianni De Rosa, viola – Marcello Scandelli, violoncello
Sabato 12 giugno 2021 – ore 17.00 - Mondovì – Sala Ghislieri
Song and Music from Ireland
Racconti di cornamuse… antichi suoni dell’aria
Musiche dall’Irlanda, Scozia, Francia e nord Italia
Birkin Tree
Sabato 19 giugno 2021 – ore 17.00 - Mondovì – Sala Ghislieri
Musica tra due mari – da Napoli a Venezia
Musiche di A. Vivaldi e A. Scarlatti
I Giovani dell’Academia Montis Regalis
Alessandro Palmeri, direttore e solista
(Foto Progetto Har)