Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Oggi per le vie di Ceva il miele "en primeur" dei piccoli produttori

MONDOVì

Foto
Condividi FB

Il miele torna ad essere protagonista a Ceva, in provincia di Cuneo. Dopo il convegno dedicato all’apicultura svoltosi a luglio, organizzato dal Comune di Ceva, in collaborazione con il Banco Azzoaglio e Aspromiele, domenica 13 agosto in via Marenco i piccoli produttori di miele del nostro territorio esporranno i loro prodotti.

Si tratta della prima occasione per gli esperti, i buyer e gli appassionati di assaggiare il miele “en primeur”, perché praticamente tutte le fioriture si sono concluse e si potrà avere un ampio quadro delle caratteristiche del miele del 2017.

Grazie ad Aspromiele, si potrà assistere alla smielatura a vista alle 11 e alle 16, mentre, sempre in via Marenco, gli ambasciatori del miele organizzeranno piccoli corsi di degustazione (ore 10.30 e 15) a cui si potrà partecipare gratuitamente. Gli interessati potranno assaggiare mieli monoflorali, poliflora e polline d’api.

“Il miele è tornato a Ceva, dopo anni di assenza – dicono gli organizzatori –. L’idea era nata dall’allora assessore Giuseppe Berra, scomparso prematuramente, che già negli anni ’80 aveva intuito l’importanza del comparto produttivo del miele per il nostro territorio”.

VIDEO