Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Passeggiata nel parco alle sorgenti del Belbo con "I Bruzzardi" di Montezemolo

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - L'associazione culturale "I Bruzzardi" di Montezemolo, in provincia di Cuneo, dopo il successo ottenuto gli anni scorsi, organizza per la giornata di domenica 2 giugno la diciottesima edizione della "Passeggiata nel parco alle sorgenti del Belbo". Alla manifestazione sono invitate a partecipare tutte le persone amanti della natura e del verde, dei fiori rari, del bosco e del torrente Belbo.

La giornata è stata organizzata in collaborazione con i soci che in questo modo hanno voluto manifestare tutto l’interesse per scoprire una zona molto interessante sotto l’aspetto naturalistico e ambientalistico. La passeggiata si svolgerà lungo il primo tratto del torrente Belbo, dal Comune di Montezemolo fino a San Giovanni di Camerana, un percorso lungo strade campestri e boschi di castagni, ontani e betulle. Saranno presenti per l’occasione i guardiaparco dell’ente di gestione di parchi e riserve naturali cuneesi che fungeranno da preziosa guida.

Il primo tratto del percorso si effettuerà salendo sul monte dove esistono i ruderi del castello di Montezemolo distrutto durante la guerra franco-spagnola e da dove si può ammirare un panorama spettacolare sulla catena delle Alpi e sull’Appennino Ligure, sino al mare. Si ridiscenderà poi nella valle Belbo, in una zona prativa, dove s’incontrano erbe e fiori tipici dei prati da sfalcio. La flora presente in questo primo tratto presenta notevoli varietà di speci di vegetazione, tra cui giunghi, carici, gladioli e orchidee. Si transiterà poi in un’area boscata, tra le più estese e compatte delle Langhe con la presenza di boschi cedui, roveri, ciliegi selvatici, ontani, pioppo tremulo, roverelle e pino silvestro.

Quest’anno sarà interessante il percorso in quanto si passerà vicino al menhir preistorico che si trova sulla collina tra i territori dei Comuni di Montezemolo e Saliceto. Una breve sosta al “Pilone del Foresto” per poi giungere al bivio della strada provinciale per Camerana. Di qui con un percorso alternativo si ritornerà verso Montezemolo passando in prossimità dell’area picnic. Il ritrovo per i partecipanti è fissato a Montezemolo alle 7,45 davanti al bar “QuattroVenti” e l’arrivo è previsto intorno alle 12,30 circa presso la località “Pian del Pozzo” in frazione Villa, dove si potranno gustare specialità alla brace preparate da soci volonterosi. Si consiglia di portarsi le bevande e gli eventuali dolci. La partecipazione è libera. Per informazioni telefonare al 3481139900.

Sergio Rizzo

(Nella foto alcuni dei partecipanti di una passata edizione)

VIDEO