MONTAGNA
Il Bosco incantato di Ostana, in provincia di Cuneo, è un’esperienza di totale immersione nella natura. Un percorso naturalistico, didattico, filosofico pensato per ritrovare la pace interiore e l’armonia con l’universo.
In questo luogo incontaminato sono state create 10 oasi: il giardino botanico, l’orto di permacultura, l’olmo antico, il teatro, il giardino Zen, la casa sull’albero, le acque della salute, il labirinto spirituale, il camminamento a piedi nudi, il ciclo dell'acqua.
Ci troviamo a Ostana, l’incantevole paese dell’alta Valle Po che ha deciso di puntare sul nuovo abitare la montagna: con un meraviglioso affaccio sul Monviso, i suoi paesaggi e una viva comunità alpina di cultura occitana, custodisce lo spirito autentico di una Valle ricca di storia.
Domenica 23 luglio il Bosco ospiterà, dalle 9 alle 19, attività ludiche e formative per famiglie con bambini. La giornata si potrà godere in piena autonomia, rilassandosi nel folto del bosco o praticando giochi con i bimbi o esercizi fisici o meditativi, ma anche qualche stimolante lettura, e pranzando all’ombra dei frassini.
Per le famiglie che raggiungono un gruppo di minimo 10 adulti è possibile attivare gratuitamente un accompagnatore/animatore. Al mattino, risveglio muscolare per prendere contatto con noi e gli altri, per poi proseguire con una passeggiata ed un percorso nelle diverse oasi che condurrà al canto e alla musica. Dopo la pausa pranzo sarà dato spazio alla narrazione di storie, al canto, all’espressione e alla musica.
L’attività sarà a cura di Alessandra Fumai, danzatrice, cantante e antropologa che lavora e vive tra la Val Pellice e Torino. Esperta in discipline coreutiche e in canto tradizionale e polifonico.
Il costo della giornata è di 15 euro a persona, 5 per i bambini tra i 12 e 17 anni, comprensivo ingresso e accompagnatore (solo al raggiungimento di un minimo di 10 adulti), obbligatoria l’iscrizione online, il pagamento sarà all’ingresso. Possibilità di prenotare (almeno una settimana prima) nel centro per i massaggi della casa tra gli alberi, i trattamenti ayurvedico, shiatsu, linfodrenante al costo aggiuntivo di 35 euro a persona.
L’esperienza didattica/ludica gratuita si attiva al raggiungimento del numero minimo di 10 adulti, possibile attivarla a pagamento anche per nuclei più piccoli. Tutte le info esperienza saranno comunicate ai partecipanti entro le 24 ore antecedenti.