Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Domenica a Cuneo una marcia per la democrazia in sostegno al popolo romeno

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Domenica 12 gennaio, alle 15, partirà da piazza Europa a Cuneo la "Marcia per la Democrazia, Sovranità ed il Diritto di Voto", una manifestazione spontanea e apolitica promossa da liberi cittadini in solidarietà con il popolo romeno.

Gli organizzatori denunciano la mancata possibilità per i cittadini romeni di esercitare il diritto di voto durante le elezioni del 6 dicembre 2024, a causa di una controversa decisione della Corte Costituzionale. “Vogliamo un paese libero, democratico e sovrano nel rispetto della Costituzione – dichiarano gli organizzatori – e intendiamo far sapere, anche oltre i confini, che la nostra volontà è stata calpestata”.

Le elezioni presidenziali sarebbero state annullate per sospette ingerenze russe a favore del candidato sovranista Călin Georgescu, risultato vincitore al primo turno. Durante la giornata del 6 dicembre, i seggi erano aperti anche in Italia: a Cuneo, molti cittadini romeni si erano recati a votare fino alle 18. Tuttavia, già durante il voto – racconta Nicoleta Prisacaru, referente della manifestazione – dalla Romania arrivavano messaggi preoccupanti: “Vedrete che le annulleranno”.

La scelta della data della protesta non è casuale: il 12 gennaio ricorda la giornata di lutto cittadino dichiarata in Romania nel 1990 per le vittime del 1989, nonché l’anniversario della prima manifestazione anti-comunista in democrazia.

Il corteo partirà da piazza Europa, attraverserà piazza Galimberti e via Roma, e si concluderà davanti alla Prefettura.

VIDEO