Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

DOGLIANI/ Agosto ghiotto in paese tra musica, spettacoli e imperdibili degustazioni

ALBA

Foto
Condividi FB

La rassegna “Dogliani Open Movie – Percorsi” si conclude mercoledì 31 luglio alle ore 21.45 con l’ultima proiezione organizzata dal Cinema Multilanghe che proietterà il film “Benvenuti a Marwen”.

Si tratta di un adattamento cinematografico del documentario del 2010 "Marwencol", incentrato sulla vita ed i lavori dell'artista e fotografo Mark Hogancamp, che perse la capacità di parlare e di camminare, ma soprattutto la memoria, in seguito ad un pestaggio che lo ridusse in coma.

Per concludere al meglio la rassegna cinematografica e quella musicale, il gruppo Volontari “Castello c’è” in collaborazione con l’amministrazione comunale e il CSSM organizzano una piccola festa che si terrà dalle ore 20 in poi presso la struttura socio-assistenziale “Nucci Banfi”  per dare a tutti la possibilità di conoscere e apprezzare questa accogliente realtà.

Il Centro Diurno “Nucci Banfi” infatti,  si trova in un luogo di grande bellezza, un’area verde dove è possibile sostare apprezzando il lavoro dei ragazzi e degli operatori di una struttura socio-assistenziale efficiente ed integrata nel Borgo Antico Dogliani Castello.

Dal 4 all’11 agosto: 

Festa di San Lorenzo 

Dogliani Castello, organizzata dalla pro loco di Dogliani Castello:

Domenica 4 agosto 

10.30 Celebrazione della Santa Messa con le Autorità 

11.30Aperitivo per tutti

21.00Concerti con “Rock ‘n’ roll 50s and more…” e con i The Smiles – ingresso libero

Mercoledì 7 agosto

21.00 Commedia Teatrale “Quel maledetto gratta e vinci” della compagnia “Gli Instabili di Roccaforte”

Giovedì 8 agosto

21.00Grande serata di liscio con l’orchestra “Bruno Mauro & la Band” – ingresso libero

Venerdì 9 agosto

21.00 Serata liscio con “I Monelli” e un piccolo omaggio a tutte le donne, durante la serata premiazione della 27° edizione del “Balcone Fiorito” in ricordo di Mira, Miki e Mario Forte – ingresso libero

Sabato 10 agosto

22.00Schiuma Party e serata Cocktails con la musica di “Lady Shamira” e di DJ Mario Bianchi – ingresso libero

Domenica 11 agosto

15.00 Grande festa dei bambini con tantissime novità, sorprese, omaggi e merenda della Pro Loco Castello. – ingresso libero

22.00 Spettacolo dei “Showzer” con serata cocktails – ingresso libero. 

Tutte le sere sarà attivo un servizio ristoro al coperto con grigliate miste, primi piatti, antipasti e fritto misto di pesce. 

Mercoledì 14 agosto

Aperitivi ghiottoni

Dalle ore 19 sul Paramuro di Dogliani Castello a cura del ristorante il Verso del Ghiottone in collaborazione con Castello C’è.

Sabato 17 agosto 

Cugiumse – dormiamo in piazza

Dalle ore 21 l’associazione Suta’i Porti organizza una serata per condividere insieme l’esperienza di guardare le stelle sotto lo stesso cielo e passare una notte dormendo in Piazza Carlo Alberto. 

Mercoledì 24 agosto

“Schinna Cinà”, “Schinna Cinà nel mondo” e “Contadini dell’anno”

Dalle ore 21.00 consegna dei premi “Schinna Cinà”, “Schinna Cinà nel mondo” e “Contadini dell’anno” presso borgata Casale di Dogliani.

Passaggi a Settembre

“Storie di cantina e cucina” 

ore 21 piazza Don Delpodio – ingresso gratuito

Piccola rassegna di cinema a tema eno-culinario, con degustazione dei prodotti del Mercato dei Contadini delle Langhe e della Bottega del vino, a cura del Comune di Dogliani in collaborazione con Multilanghe.

Lunedì 2 settembre – “Sideways – In viaggio con Jack” di Alexander Payne 

Martedì 3 settembre – “La cuoca del presidente” di Christian Vincent

Mercoledì 4 settembre – “Finché c'è Prosecco c'è speranza” di Antonio Padovan 

Venerdì 6 settembre – ore 21 - piazza Don Conterno

Presentazione del libro "Stappato. Un astemio alla corte di Re Carlo” di Tiziano Gaia

Regista, scrittore, produttore cinematografico, già degustatore e giornalista, Gaia racconta il mondo dei vini e di chi li degusta per professione, alternando autobiografia, aneddoti, curiose disquisizioni tecniche e riflessioni sulla spettacolarizzazione dell’enogastronomia.

Sabato 7 settembre – a partire dalle 18,30 - Centro Storico

La Bella Estate 

Percorso enogastronomico a tappe, con musica, organizzato da ACA sezione Dogliani con il patrocinio del Comune di Dogliani

Domenica 8 settembre – dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Sport in Piazza

Un incontro tra le associazioni sportive di Dogliani e non. Un’occasione per mettersi in gioco provando gli sport più convenzionali e quelli più curiosi.

Sabato 14 settembre – ore 17.00 

Passeggiata naturalistica alla scoperta delle colline di Einaudi

Un percorso tra la flora e i paesaggi della Langa doglianese, con ristoro finale, in collaborazione con il poliambulatorio Luigi Einaudi, la Farmacia Schellino e l’accompagnatrice naturalistica Francesca Cappa. 

Concerto Rock con i Dogma 

Presso gli impianti sportivi dalle ore 20 cena e a partire dalle 22 cocktail party

Domenica 15 settembre – dalle ore 9.30

Ruote in Langa - 1ª edizione 

Scollinata ciclistica non competitiva, sui sentieri del Dogliani DOCG tra vigne, creste e valli, con e-bike e mtb convenzionali. (Possibilità di noleggio e-bike con guida cicloturistica o percorsi individuali). Punto ristoro finale a base di piatti di Langa.

In collaborazione con Idea Bici

Sabato 21 settembre – dalle 14.00 - via Torino 118/B (prato antistante Poliambulatorio Einaudi)

Un’incantevole giornata  

Pomeriggio di magia, intrattenimento, giochi, spettacoli per i più piccoli, a cura del Poliambulatorio Einaudi con il patrocinio del Comune di Dogliani

Venerdì 27 settembre - ore 21.00 - Confraternita dei Battuti
Concerto di musica antica

Con gli strumenti di Valerio Gabutti. A cura degli Amici del Museo.

Sabato 28 settembre – dalle ore 8.00

Passeggiata alla scoperta delle cappelle doglianesi 

Partenza presso San Carlo ( Loc. Piancerretto). A cura degli Amici Del Museo

VIDEO