Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Dibattito sul tema del fine vita con il Cespec al cinema Monviso

CUNEO

Foto
Condividi FB

Entra nel vivo il ciclo di incontri organizzato dal Cespec (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Cuneo e con l’Alba Film Festival riguardante il tema della cura e dell’etica della cura nella società contemporanea. 

Mercoledì 16 dicembre alle 21 presso il cinema Monviso di Cuneo (via XX Settembre, 14), è in programma il secondo appuntamento sul tema “Visioni della morte. Rappresentazioni cinematografiche del fine vita”, dibattito sul tema del fine vita, a cura di Alba Film Festival, con la partecipazione di Pier Mario Mignone.

Verranno scelte alcune brevi sequenze da capolavori del cinema con il fine di rappresentare diverse problematiche relative al termine della vita umana e alle emozioni dei soggetti coinvolti; ne scaturirà un discorso multidisciplinare che sarà aperto agli interventi del pubblico che vorrà intervenire.

Giovedì 17 dicembre alle 17 presso la sala riunioni dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Cuneo (Via G. Mameli, 4 bis), Sergio Racca (Università di Torino) e Gabriele Vissio (Università di Torino) dialogheranno con Maria Cristina Amoretti (Università di Genova) sul libro di quest’ultima dal titolo 'Filosofia e medicina. Pensare la salute e la malattia' (Carocci, Roma, 2015).

Sui rapporti tra filosofia e medicina è aperta da sempre un’articolata e vivace discussione, che solleva ancora oggi questioni di straordinaria importanza. Una delle principali riguarda i concetti di salute e malattia. Gli appuntamenti rientrano nel progetto “Summer School 2015 e attività correlate”. Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, della Fondazione CRT ed è sostenuto anche con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese - Unione delle Chiese metodiste e valdesi.

L’ingresso agli incontri è libero. Per maggiori informazioni: www.cespec.it

 

VIDEO