Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

DAMA/ Fossano miglior club italiano in Coppa Europa: giovedì la sfida contro gli olandesi

FOSSANO

  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Ottimo risultato per la squadra del Circo Dama Fossano che si è qualificato alla II Fase della I di Dama Internazionale grazie ad un prestigioso 4° posto nel suo girone eliminatorio PC Best, in cui i fossanesi sono stati la grande sorpresa.

Un risultato di grande prestigio ottenuto conquistando ben 20 punti sui 28 disponibili e superando formazioni Olandesi, Polacche, Bielorusse e Belghe sulla carta molto più quotate perché composte anche da damisti professionisti e semi-professionisti, mentre i portacolori del , messo insieme dal presidente Davide Pagliano e dal capitano Loris Milanese, sono tutti dilettanti.

Il CD Fossano è riuscito in questa impresa, andando oltre le previsioni, grazie ad una strepitosa seconda metà del girone in cui Milanese e compagni hanno ottenuto 6 vittorie ed 1 pari contro i club della parte media e bassa della classifica. La rimonta decisiva è proseguita lo scorso giovedì sera con i netti trionfi per 7-1 sul Diagram Minsk Mazowiecki (Polonia) e per 6-2 sul Roszada Lipno (Polonia), match che ha sancito il passaggio matematico agli Ottavi di Finale.

Poi sabato sera il CD Fossano è stato protagonista di un vero e proprio tour de Force, affrontando ben 3 match in circa 3 ore: prima i nostri damisti hanno affondato per 8-0 i polacchi dello Struga Marki, poi pareggiato 4-4 contro gli altri polacchi del Lututòw ed, infine, piegato 6-2 le damiste bielorusse del RCAP Minsk II, formazione tutta femminile.

Da sottolineare in questi match l’esordio nella competizione delle riserve Damiano Anselmi (CD Verona) vittorioso contro lo Struga, e Renzo Rubele (CD Verona) sconfitto contro il Lututòw, ed il buon pari conquistato da Francesco Gitto nell’ultimo match.

Le ultime giornate del girone hanno visto una lotta intensa per le posizioni dal 2° al 5° posto, anche con il sospetto di qualche punto lasciato per strada apposta da qualche team per evitare accoppiamenti con le squadre dell’altro girone della Coppa: infatti, il Girone Sfinks è finito con 2 turni di anticipo e i club del Girone del CD Fossano potevano già conoscere in anticipo i rivali negli Ottavi di Finale a seconda della propria posizione in classifica. I giocatori del CD Fossano non hanno fatto eccessivi calcoli cercando di vincere il più possibile e sono riusciti a superare i diretti concorrenti dello Sdushor Minsk ed a piazzarsi al 4° posto finale totalizzando 20 punti, frutto di 9 vittorie, 2 pari e 3 sole sconfitte, subite contro i 3 team che li precedono in graduatoria.

Molto soddisfatto il presidente Davide Pagliano per aver centrato in modo molto più netto che nelle previsioni, i primi 2 obiettivi: la qualificazione agli Ottavi di Finale e la posizione di miglior squadra italiana nella competizione. Infatti, su 5 circoli iscritti Fossano si è qualificata con il miglior punteggio e la miglior posizione in un girone difficile in cui il Dama Latina è stato eliminato, mentre nell’altro girone solo Velletri è passata, ma all’8° e ultimo posto utile, e Mori e Latina II sono state eliminate.

Ulteriore nota di grande merito il fatto che il CD Fossano è al 2° posto nel suo girone come somma dei punti individuali conquistati dai giocatori nelle singole partite: ben 76 grazie alle prestazioni dei titolari Alessio Scaggiante, Loris Milanese, Luca Lorusso e Aboubacar Diop. Nel ranking individuale del girone Scaggiante è al 4° posto con 19 punti (in 14 gare), mentre Loris Milanese e Luca Lorusso sono al 5° con 18 punti (in 12 gare) e Diop è 22° con 14 punti (in 10 gare), ma penalizzato perché non ha potuto disputare alcune sfide a causa dei turni serali di lavoro.

Anzi Milanese e Lorusso hanno la stessa media punti (1,5 a partita) del miglior giocatore del girone, il bielorusso Trubnikau, che ha 21 punti, ma ha giocato tutti i 14 match.

Per gli altri giocatori del CD Fossano Gitto ha realizzato 3 punti, Danese e Anselmi 2 e Rubele 0, ma Anselmi e Rubele hanno giocato 1 sola gara, mentre Gitto e Danese 3 a testa.

Questi ottimi piazzamenti lasciano un po’ di rammarico perché senza un paio di punti persi per strada contro il Tilburg II e l’Hoogeveen (team piazzati al 2° e 3° posto nel girone a pochi punti di distacco) contro cui il pari era alla portata, il CD Fossano avrebbe potuto aspirare anche al 3° o addirittura al 2° posto del gruppo, per avere un Ottavo di Finale più , anche se le squadre Olandesi, Polacche e Bielorusse qualificate nell’altro girone dal 3° al 7° posto sono tutte molto temibili.

Così giovedì 28 maggio sera negli Ottavi di Finale il CD Fossano affronterà gli olandesi dell’Heijmans Excelsior, piazzati al 5°posto nel Girone Sfinks con 18 punti, frutto di 8 vittorie, 2 pari e 3 sconfitte, uno score analogo a quello del CD Fossano. E’ una squadra molto forte, che finora ha perso solo con le prime 3 del suo girone e pareggiato contro i polacchi del Blonie, piazzato al 4° posto, che, secondo alcuni, sarebbe stato più abbordabile, perché è stata la sorpresa del girone Sfinks come il CD Fossano nel girone Best.

L’Heismans Excelsior è una squadra mista di damisti uomini olandesi, professionisti e semi-professionisti, tra cui i forti Maestri Frank Teer, Pieter Wijn ed Andrew Tjon A Ong e le damiste donne dell’Est: le campionesse femminili Viktoriya Motrichko, ucraina, professionista e Campionessa Europea a tempo Blitz e Rapid, e le sorelle bielorusse Olga e Darja Fedorovich, pluri-vittoriose nelle competizioni femminili e anch’esse professioniste.

Completano il team il bielorusso Splendzer e l’olandese Van Oosterhout, finora riserve.

La sfida si profila molto equilibrata, anche se i favori del pronostico pendono dalla parte olandese per il 60% contro il 40% del CD Fossano, ma bisogna ricordare che negli ultimi turni del girone l’Excelsior ha fatto pochi punti, battuto solo l’ultima in classifica e perso alcuni posti proprio contro le rivali più forti del suo girone. Inoltre, a livello individuali le 3 damiste finora titolari della formazione hanno una media-punti inferiore a quella di Milanese, Lorusso e Diop. Da ricordare poi che molti degli avversari di giovedì sera sono damisti professionisti o semi-professionisti con più tempo e risorse a disposizione per allenarsi, mentre i nostri giocatori sono tutti dilettanti e devono fare i conti con gli impegni di lavoro e di studio.

La verità sarà svelata solo dal campo giovedì sera quando alle ore 20 e alle 21 CD Fossano e Heijmans si affronteranno con gara di andata e ritorno. In caso di parità sull’8-8 tempi supplementari con altre partite a tempo ridotto. Per la squadra fossanese in campo i 4 titolari Scaggiante, Milanese, Lorusso e Diop, con gli altri pronti a subentrare in caso di forfait.

L’obbiettivo per il CD Fossano è il passaggio del turno che è difficile, ma non impossibile e l’approdo ai Quarti di Finale, il massimo risultato possibile per il CD Fossano di una competizione così impegnativa, In subordine la conferma di miglior squadra italiana e miglior team dell’Europa occidentale (Olanda a parte) di questa Coppa Europa.

Per gli appassionati ed i sostenitori del CD Fossano l’appuntamento è sul sito www.lidraughts.org all’indirizzo: https://results.fmjd.org/tournaments/2020/f_390/

VIDEO