Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

A Saluzzo per trovare idee-regalo e divertirsi nel villaggio del Natale

SALUZZO

  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

A Natale Saluzzo è ancora più bella. Dal 25 novembre infatti il centro storico dell’Antica Capitale del Marchesato ha una luce nuova, frutto di un grande lavoro di squadra, per far sì che il Natale brilli per un intero mese.

Comune di Saluzzo, Confcommercio e Fondazione Amleto Bertoni hanno coordinato insieme le molte iniziative per creare un Christmas mood tutto “made in Saluzzo”. Una nuova occasione di collaborazione e sinergia tra gli enti che vogliono rendere bella “sempre” la Città.

Un’offerta di eventi che inizia con le “immancabili” luci natalizie e arriva al villaggio del Natale che, quest’anno, si presenta ancora più ricco nei numeri e nella qualità. Cori, musica, artisti di strada, giochi educativi per le vie, i Musei aperti dal 5 dicembre al 7 gennaio, non mancheranno Babbo Natale, i dolci e le sorprese, il trenino, le caldarroste, la carrozza con cavalli, gli asinelli. E ancora la pista di pattinaggio su ghiaccio, la giostra dei cavalli in Piazza Vineis e la classica giostra per bambini in Piazza Garibaldi.

Insomma, a Natale un altro motivo per visitare Saluzzo, o restarci anche nel weekend per viverla in un’atmosfera unica, che si “accende” una sola volta l’anno.


Il Villaggio
27 casette di legno, prodotti tipici e artigianato, idee regalo ma soprattutto musica, laboratori, luci e tappeti rossi, con le incursioni degli elfi di Babbo Natale. Il Villaggio del Natale ritorna a Saluzzo, portando con sé un’atmosfera di festa e la voglia di condividere occasioni d’incontro.

A partire dall’8 dicembre e fino alla Vigilia di Natale, in piazza Cavour verrà allestito il tradizionale Villaggio. Una location accogliente, degustazioni di cibi e bevande calde offerte dai locali saluzzesi aderenti all’iniziativa, proposte per l’immancabile shopping: ci sarà tutto questo nei tre fine settimana di avvicinamento alle festività invernali.

A inaugurare i week-end di animazione lungo le vie e piazze del centro, il 25 novembre, l’accensione delle illuminazioni natalizie, a cura della Confcommercio. E da lì in avanti la Città resterà illuminata sino al giorno più “dolce” dell’anno.

Come arriviamo al Natale? EccoVi la lunga lista degli eventi.

I concerti del primo weekend, e, a seguire, il cuore, l’8 di dicembre, con l’apertura del Villaggio e il Mercatino di Natale. Un’unica giornata per curiosare tra le bancarelle, lasciarsi suggestionare e concedersi una Il Mercatino si snoderà lungo piazza Risorgimento, corso Italia e via Palazzo di Città, per arrivare fino a corso Piemonte.

Protagoniste per l’intera giornata, le animazioni a cura di Confcommercio Saluzzo e Fondazione Amleto Bertoni, con il Comune di Saluzzo, in collaborazione con la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale, la Scuola Suzuki e altre realtà cittadine.

Per i più piccoli, un giro sul trenino per scoprire angoli più nascosti della Capitale del Marchesato.
Promossi dalla Fondazione Scuola Alto Perfezionamento Musicale, ci saranno anche alcuni momenti in cui si esibiranno i laboratori musicali Rock e Vocal, protagonisti giovanissimi musicisti accompagnati dai loro docenti.

Il programma

 

Domenica 3 dicembre
Teatro Magda Olivero, ore 17, Concerto dell’Ensemble di Arpe Junior “Trilli e Glissé” a cura della Scuola Suzuki. Ingresso gratuito

Via Gualtieri, ore 15-17, Lettura di fiabe per bambini e ragazzi in collaborazione con la libreria Mondadori

Sagrato del Duomo, Coro Gospel

Itinerante, A spasso con gli Asinelli del Monviso

Giovedì 7 dicembre
Teatro Magda Olivero, ore 18, “Viaggiando con Babbo Natale” con le classi di pianoforte e percussioni a cura della Scuola Suzuki. Ore 21, Coro “Envie de Chanter” con il Piccolo Coro Suzuki. Ingresso gratuito

Venerdì 8 dicembre
Ala di Ferro di Piazza Cavour, Mercato della Terra per tutta la giornata

IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Per tutta la giornata, Babbo Natale sulla sua slitta, incontra i bambini!
Caldarroste

IL MERCATINO DEL NATALE – Per le Vie della Città

Via Spielberg Esposizione e vendita artigianato natalizio

Piazza Risorgimento Esposizione e vendita artigianato natalizio
Prezzemolo e le demore et ‘na vira

Corso Italia Esposizione e vendita artigianato natalizio
Ore 11 e ore 15 Rock Lab e Vocal Lab – musica a 360° a cura della Scuola Apm di Saluzzo
Per tutta la giornata Realizzazione trottole di legno a cura di Giovanni Caporgno, Ass. Creativi d’Oc
Esposizione Vestiti per le Bambole

Piazza Cavour Il Villaggio del Natale

Via Palazzo di Città
Per tutta la giornata Il Trono di Babbo Natale con la consegna della letterina e foto
Canzoni di Natale
Il Clown Trinchetto
Truccabimbi, giochi in legno, e cioccolata calda per tutti i bambini
Live painting con Giacomo Nebozzo & Andrea Faure
Creazioni legno live con “Castiglia”
Mostre artistiche

Corso Piemonte Esposizione e vendita artigianato natalizio
Per tutta la giornata Animazioni per Bambini con Accademia del Divertimento
Ore 15 Spettacolo del Clown Giacomino Pinolo

Itinerante Banda Cittadina
Trenino
Carrozza con cavalli

Sabato 9 dicembre
IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Ore 16.30, “Al cuor non si comanda”, musical con la partecipazione della Palestra Kinesis
Caldarroste

Domenica 10 dicembre
Teatro Magda Olivero, ore 17, Orchestra di Archi della Scuola Suzuki con le Scuole di Fossano e di Cuneo. Ingresso gratuito

IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Ore 16.30, “I Suonatori del Saluzzese”, concerto musica occitana
Caldarroste

Via Gualtieri, Babbo Natale riceve le letterine di tutti i bambini

Via Torino
Per tutta la giornata Battesimo della sella con un asino e un cavallo

Itinerante, Carretto di Natale

Assaggio di Panettone offerto dalla ditta Bonifanti

Venerdì 15 dicembre
IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Ore 17, Rock Lab, intrattenimento musicale a cura di Apm Saluzzo

Sabato 16 dicembre
Mercato cittadino, per tutta la giornata

IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Ore 17, Lettura di racconti Natalizi a cura di Teatro Prosa Saluzzo e Compagnia Primo Atto Saluzzo

Ore 18, Rock Lab intrattenimento musicale a cura di Scuola Apm Saluzzo

Caldarroste

Domenica 17 dicembre
Ala di Ferro di Piazza Cavour, Mercato della Terra per tutta la giornata

Teatro Magda Olivero, ore 17, Orchestra di chitarre della Scuola Suzuki con le Scuole di Torino e di Cuneo. Ingresso gratuito

IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Realizzazione trottole di legno a cura di Giovanni Caporgno, Ass. Creativi d’Oc
Esposizione Vestiti per le Bambole
Caldarroste

Piazza Garibaldi, La Fiera del Natale

Itinerante, Carrozza con cavalli
A spasso con gli asinelli del Monviso

Mercoledì 20 dicembre
Mercato cittadino, per tutta la giornata

Venerdì 22 dicembre
IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Ore 17, Lou Pitakass, concerto musica occitana

Sabato 23 e domenica 24 dicembre
IL VILLAGGIO DEL NATALE – Piazza Cavour
Babbo Natale e il suo amico Elfo, caldarroste
Alla scoperta dei giochi e dei rompi capo in legno a cura di Massimino Marco

VIDEO