CUNEO
Fino al 17 marzo torna in televisione sulla RAI e La7, la trasmissione benefica “Trenta Ore per la Vita” che quest’anno collabora con l’AISM per sostenere e aiutare le mamme, e future mamme, con sclerosi multipla, lanciando un nuovo servizio associativo: una equipe strutturata, dedicata, competente, composta da operatori professionali, volontari e donne “pari” qualificate, in grado di affrontare la complessità dei loro bisogni con una risposta personalizzata e specifica per ogni singolo caso e in grado di prevenire e gestire le situazioni acute ad alto rischio sociale.
Trenta Ore promuoverà la raccolta fondi tramite il numero solidale 45591 attraverso testimonial Ambasciatori di AISM e di “Trenta Ore per la Vita”, con testimonianze e racconti nelle diverse trasmissioni televisive (www.trentaore.org).
Parallelamente AISM si è impegnata ad organizzare, anche con i suoi partner, eventi sul territorio che contribuiscano al sostegno del progetto e, in diversi modi, a coinvolgere e sensibilizzare le persone sul tema della sclerosi multipla e sul progetto specifico.
La Sclerosi Multipla è una delle più gravi malattie del sistema nervoso centrale. Il 50% delle persone con SM è giovane e non ha ancora 40 anni.
Colpisce le donne due volte più degli uomini. In Italia sono 118 mila le persone colpite da sclerosi multipla, 3.400 nuovi casi ogni anno: 1 ogni 3 ore.
La causa e la cura risolutiva non sono ancora state trovate ma grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla e di migliorare la qualità di vita delle persone con SM.
L’Aism Sez. Cuneo sta organizzando sul territorio appuntamenti di raccolta fondi, che saranno svolti nei giorni della manifestazione.
Importante evento sarà la “Benvenuta Gardensia”, iniziativa nazionale in programma dall’8 al 10 marzo. I volontari saranno presenti nelle postazioni a: Alba (Ospedale venerdì 8 marzo, MercatòBig sabato 9 e domenica 10 marzo, mercato sabato 9 marzo),
Bagnolo Piemonte, Barbaresco, Bernezzo, Boves, Fontanelle, Rivoira, Sant'Anna di Boves, Bra (Madonna dei fiori, Salesiani, Mercatò Big, ospedale), Busca (Mercatò), Castelletto di Busca, Caraglio, Benevagienna, Carru', Cervere, Ceva (Ospedale), Cortemilia, Gorzegno, Castelletto uzzone, Scaletta uzzone, Cossano belbo, Cuneo (Città e centro commerciale Grandà), Dronero, Entracque/Valdieri, Fossano, Genola, Limone P.te, Madonna delle grazie, Mondovì (Piazze e Ospedale), Morozzo/Garessio, Pianfei, Robilante, Saluzzo, Santo stefano belbo, Savigliano e Trinità.
Per info: Aism Sez. Cuneo, via V. Allione, Cuneo. Tel. 0171/66398.