Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Dal libro all'e-book: la biblioteca "Ferrero" di Alba dà il via al prestito digitale gratuito

ALBA

Foto
Condividi FB

Tempo d’estate, di viaggi e di letture sotto l’ombrellone: la biblioteca civica "Giovanni Ferrero" di Alba, in provincia di Cuneo, offre la possibilità di sperimentare gratuitamente la tecnologia dell’e-book reader. Tutti i maggiorenni iscritti alla biblioteca avranno la possibilità di prendere in prestito gratuitamente un lettore digitale, presentando la tessera e un documento di identità. Il prestito ha una durata di 30 giorni, non rinnovabile.

Nell’e-book reader gli utenti troveranno già alcuni titoli memorizzati (classici e libri fuori diritti), avranno la possibilità di collegarsi gratuitamente alla piattaforma Media library on-line (Mlol) e scaricare migliaia di altri titoli di tutti i generi. Il progetto è realizzato grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo. L’e-book reader (o lettore digitale) non è un tablet o uno smartphone, ma un dispositivo portatile che, in pochissimo spazio, può contenere migliaia di e-book (libri in formato elettronico).

Il suo schermo ha caratteristiche particolari, studiate appositamente per imitare, per quanto possibile, l’esperienza del libro di carta. A seconda delle tecnologie impiegate, l’e-book reader può leggere diversi formati di file, disporre di collegamento wireless a internet e offrire altre funzionalità (come sottolineare e prendere appunti in modo facile e intuitivo). Il modello disponibile in biblioteca (Kobo Aura one) è dotato di uno schermo che riduce l’esposizione alla luce blu e protegge gli occhi, facilitando la lettura al buio.

 

VIDEO