SAVIGLIANO
ANTONELLA GONELLA - Dieci giorni per altrettanti menù: dal 21 al 30 aprile lo staff della Pro loco di Cavallermaggiore propone una vera e propria maratona gastronomica dedicata ai golosi. L’occasione è la sesta Sagra del gorgonzola che prevede pranzi e cene a base dell’erborinato Dop, ma anche street food, aggregazione e un’area mercatale con più di 120 espositori. Il grande successo dell’edizione 2022, in termini di partecipazione e di gradimento del lavoro promosso dall’intera comunità, ha suggerito di alzare la posta con un calendario ancora più ambizioso e ricco di musica, eventi artistici, mostre e performance a fare da cornice alla valorizzazione di un prodotto caseario d’eccellenza, simbolo del territorio.
Momento clou dell’appuntamento sarà l’inaugurazione, alle 11 di domenica 23 aprile, presso il palco di piazza Vittorio Emanuele II. Ma anche la Fiera mercato di San Giorgio, dalle 9 lungo via Roma interamente dedicata ai produttori locali, mentre le aziende del territorio apriranno le porte ai visitatori per l’intera durata dell’evento grazie al servizio navetta messo a disposizione dagli organizzatori. Sponsor dell’evento sarà, come da tradizione, l’azienda Biraghi, parte integrante della storia di Cavallermaggiore, così come il suo Gorgonzola Dop frutto di esperienza e passione. E testimonianza del legame indissolubile creato, in più di 80 anni di storia, con le 180 aziende agricole situate in Provincia di Cuneo e di Torino che forniscono il latte per la lavorazione. Per realizzare una forma di Gorgonzola ne servono 100 litri.
“La filiera corta ed i numerosi controlli qualitativi permettono la produzione di un Gorgonzola Dop dolce e cremoso – si legge sul sito aziendale – per soddisfare i palati dei consumatori più esigenti”. Così la Sagra propone una lunga serie di menù e piatti tutti rigorosamente a tema in programma presso la tensostruttura appositamente allestita. L’evento si avvale inoltre della collaborazione di amministrazione comunale, Atl del Cuneese e Banca di Cherasco. Il programma completo, come le informazioni sulle modalità di prenotazione, si trova sul sito www.gorgonzolacavallermaggiore.it.
Antonella Gonella
(Foto tratta dal sito www.gorgonzolacavallermaggiore.it)