Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Dai semi al pane: viaggio nelle antiche tradizioni del mulino della Riviera a Dronero

SALUZZO

Foto
Condividi FB

Sabato 6 ottobre alle 10,30 il mulino della Riviera di Dronero (Cuneo), proprietà della famiglia Cavanna, apre le sue porte per una suggestiva visita guidata alla scoperta delle antiche tradizioni. Guidati dalla famiglia Cavanna (proprietaria anche del famoso Biscottificio Cavanna), i visitatori potranno addentrarsi nella storia secolare del mulino e scoprire il funzionamento di ogni macchina e la loro manutenzione.

I visitatori potranno vedere come vengono prodotte le speciali farine della famiglia Cavanna: dalla scelta dei semi alla macinazione a pietra, fino ai prodotti finiti e pronti per essere venduti. Inoltre sarà possibile scoprire come funzionano le macine in pietra, come l'acqua proveniente dal Maira spinge le ruote del mulino e come una tradizione vecchia di secoli è stata riportata in vita e viene da una famiglia legata a alla sua terra e alla sua storia.

Al termine della visita degustazione di prodotti Cavanna e premiazione di "Chi mangia Cavanna?", il primo contest fotografico social del biscottificio.

 

 

VIDEO