MONDOVì
SERGIO RIZZO - Saranno sei gli spettacoli che, a partire dal mese di novembre, daranno inizio alla stagione teatrale 2024-2025 al Teatro Marenco di Ceva.
Il 21 novembre alle ore 21, la prima serata partirà con un altisonante nome: Shakespeare, con la commedia Sogno di una notte di mezza estate, per la regia di Jurij Ferrini. Il 15 dicembre, sempre alle ore 21, sarà la volta di Ma che razza di Otello sei? di Lia Celi, con la partecipazione di Marina Massironi.
Il 19 gennaio 2025, alle ore 21, andrà in scena Every Brilliant Thing. Le cose per cui vale la pena vivere, con la partecipazione di Filippo Nigro. Il 21 febbraio 2025 alle ore 21 e il 22 febbraio 2025 alle ore 16, per il ciclo di spettacoli dedicati a tutta la famiglia “Teatro in famiglia”, Ceva accoglierà Eccezione – Trittico di circo contemporaneo, con la partecipazione degli acrobati di Magda – Clan Circo.
Il 19 marzo, sempre alle ore 21, il Teatro Marenco ospiterà Vicini di casa con Amanda Sandrelli e Gigio Alberti. A concludere la rassegna, il 21 aprile 2025 alle ore 21, sarà Non si fa così, con la partecipazione di Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace.
Per la stagione 2024-2025, i prezzi degli abbonamenti sono 100 euro per la balconata, 120 euro per la platea, 220 euro per il palco a due posti, 330 euro per il palco a tre posti e 440 euro per il palco a quattro posti. Gli abbonamenti saranno in vendita fino a sabato 8 novembre online su viva-ticket.it.
I singoli biglietti, del costo di 18 euro in galleria (ridotto a 15 euro), 18 euro per la balconata, 25 euro per la platea, 40 euro per il palco a due posti, 60 euro per il palco a tre posti e 80 euro per il palco a quattro posti, saranno disponibili esclusivamente online a partire da lunedì 11 novembre su vivaticket.it oppure presso il botteghino del Teatro Marenco, due ore prima dell’inizio degli spettacoli.
Per ulteriori informazioni: compagniatmaps@gmail.com.
Sergio Rizzo
(Foto tratta dalla pagina Facebook del Teatro Marenco)