Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

"Da Ciabot a Ciabot": una camminata gastronomica nel cuore di Lesegno

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Domenica 4 agosto, il Comune di Lesegno, la Pro Loco di Lesegno, e la Nuova Società Operaia di Mutuo Soccorso di Lesegno Prata, presentano la manifestazione “Da ciabot a ciabot” edizione del Crin di Lesegno.

La durata del percorso è di 120 minuti e cinque tappe gastronomiche. È consigliato un abbigliamento contadino. Il costo dell’iscrizione a persona è di 23 euro, più 10 euro per la degustazione dei vini. I bambini dai sei ai 12 anni il costo dell’iscrizione è di 10 euro e gratuito per i bambini sino ai sei anni.

Sarà distribuito il bicchiere della “Sagra del crin” che potrà essere nuovamente usato nella camminata da un ciabot ad un altro. Ai primi 35 bambini iscritti, sarà offerto in omaggio “Il tascapane del viandante”. Si ricorda che non tutto il percorso è percorribile con i passeggini. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 9,00 alle ore 10,00 del quattro agosto. Prenotazioni telefoniche entro il 30 luglio al numero 39.335.547.5970 anche Whatsapp. La prenotazione è obbligatoria.

Il percorso sarà da: ‘l ciabot ‘d Cumet dove saranno distribuiti acqua, succhi di frutta e il tascapane del viandante. A seguire ‘l Ciabot ‘d Toni, dove saranno offerte la colazione agricola comprendente pane e marmellate, salame, tuma al verde vino e bibite e visita al castello di Lesegno, quartier generale di Napoleone Bonaparte.

‘L Ciabot ‘d Gian, qui sarà distribuito salame cotto, salsa verde e paninetto frittatoso, soma d’aj con gorgonzola e bruschetta al pomodoro. ‘L Ciabot del crin con tre tipi di “salciccia gulusa” con patate e vino. Per concludere ‘L Ciabot ‘d Biaj, con distribuzione di crostate, lambuij di lungavita, musica con “QueBa Libre” concerto di musica occitana e ballo folk.

Sergio Rizzo

VIDEO