CUNEO
La storia di questo sport è densa di emozioni e non bisogna mai sottovalutare le curiosità, che si tratti di record, miti o statistiche, ogni singolo numero collabora attivamente a tutte le analisi e previsioni sul tennis senza esclusione alcuna. Ecco tutto ciò che qualsiasi appassionato dovrebbe sapere.
La leggenda narra che questo sport sia nato in Francia e che fosse un surrogato arcaico della pallamano, perché i giocatori colpivano la palla senza le racchette ed esclamavano “Tennez”, ossia tenete. Il mito vuole che da questo verbo sia nato il termine inglese tennis.
Infatti, era il 1877 quando veniva istituito The Championships, ossia Wimbledon. La prima edizione venne disputata con il nome di Lawn Tennis Championships, che significa semplicemente Campionati di Tennis su erba, erano presenti circa 200 spettatori che pagarono il biglietto 1 scellino. Il vincitore fu Spencer Gore.
Tra le curiosità sul tennis non poteva mancare la statistica riguardo la potenza del servizio. La battuta più veloce è stata quella del tennista australiano Sam Groth nel 2012, che durante l’ATP Challenger di Busan, nella Corea del Sud, ha battuto alla velocità di 263 km/h un vero e proprio missile contro Uladzimir Ihnacik.
Era il 1933 e già venivano disputati regolarmente i 4 tornei Open più importanti a livello mondiale: Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open. L’australiano Jack Crawford aveva vinto in quell’anno i primi tre tornei e mancava solo la vittoria degli US Open, in un articolo per il New York Time, John Kieran, giornalista appassionato di bridge, scrisse che se il Crawford avesse trionfato sarebbe stato come segnare un grande slam nel bridge, che significa raggiungere il punteggio più alto.
La leggenda vuole che Crawford arrivò in finale e mentre stava vincendo per 2 set a 1, durante la pausa bevve un bicchiere di brandy, com’era usanza a quell’epoca nel galateo dei tennisti: da 2 – 1 venne sconfitto 2 – 3 e non riuscì a fare il Grande Slam. Il primo Grande Slam fu realizzato nel 1938 da Don Bridge, mentre nella categoria femminile da Maureen Connolly nel 1953.
Nella categoria ATP i tennisti più vincenti di sempre sono Nadal e Djokovic, con 22 tornei del Grande Slam a testa. Nella categoria femminile professionistica, ossia dopo il 1973, è Serena Williams ha detenere il record con 23 tornei del Grande Slam vinti in carriera. Ancora Nadal e Djokovic protagonisti in questa curiosità, con un testa a testa che è iniziato nel 2006 e vanta ben 59 match: 30 vinti dal tennista serbo e 29 dall’atleta spagnolo. Questo significa che la rivalità è ancora accesa, l’ultima sfida fra i due è recente e risale al maggio 2022.