CUNEO
ALICE MARINI - Nella capitale orientale, là dove tutto pare possibile, ci sono due artisti, un italiano e un giapponese, affetti entrambi da poliedrismo e da una spiccata passione (che è anche mestiere) per la composizione musicale. Uno è Suguru Goto, che vive a Parigi, e l'altro è Lucio Arese, un giovane di Cuneo. (Guarda il video: https://youtu.be/5SAS_NC43Kc)
Suguru Goto è considerato uno dei più innovativi compositori multidisciplinari della nuova generazione di musicisti giapponesi, se non altro il maggior sperimentalista, profondamente convinto delle potenzialità relative al rapporto uomo-macchina. E' uno dei massimi esponenti della musica virtuale, che ravvisa un legame tra i movimenti umani e il computer, dove suono e immagine si esprimono poi in tempo reale attraverso i vari strumenti a disposizione. La sua mente sta elaborando una robot-orchestra computerizzata.
Lucio Arese, con il suo video intitolato Continuum (https://youtu.be/5SAS_NC43Kc), ha visualizzato i suoni precedentemente creati da Suguru Goto creando, in tal modo, un rapporto interattivo tra suono ed immagine. Il video viene presentato ufficialmente in Giappone, in 5 performances, nel corso delle quali Lucio andrà ad illustrare le peculiarità delle sue visualizzazioni e la sua personale concezione del rapporto tra suono e musica. Gli eventi si susseguono dal 22 marzo al 28 marzo, tra Tokio e Kioto.
Lucio Arese vive a Cuneo e, dopo aver conseguito la laurea in architettura e il diploma musicale in direzione del coro, ha considerato reale la possibilità di realizzare alcuni video, componendone altresì la base musicale. Questa sua passione si è progressivamente trasformata in professione, che l'ha portato a sviluppare unattività che si protrae ormai da diversi anni.
Lucio Arese ha collaborato con i seguenti artisti: Ametsub, Yu Miyashita, Jimmy Edgar, nonché con i seguenti marchi: Lutimedia, Asics, Onitsuka Tiger, Mille Plateaux, Director X. E, tra gli eventi nellambito dei quali ha ricevuto segnalazioni ed importanti riconoscimenti per i lavori presentati, si possono citare:
2011 Ars Electronica Animation Festival Linz
2012 Aarhus International Film Festival Danimarca
2013 Saatchi New Directors Showcase Cannes
2014 Berlin Indipendent Film Festival
L'esperienza con Suguru Goto è sicuramente, prima ancora che un passo in più sul suo terreno professionale, un'emozione non da poco per il nostro artista cuneese. Che sia il trampolino di lancio verso una dimensione internazionale e, ci si augura, atemporale.
Alice Marini