CUNEO
Come tutti gli anni, monitoriamo il nostro stato di salute attraverso specifici esami. Dovrebbe essere una nostra priorità anche tenere sotto controllo lo stato di salute delle nostre orecchie e del nostro udito.
Per far ciò, basta un semplice test della durata di 5 minuti, completamente gratuito, effettuato da un tecnico audioprotesista laureato del Centro Acustico Piemontese di via Luigi Negrelli 1, a Cuneo. (Clicca QUI)
"E’ importante sapere - spiega la dott.ssa Lucia Botta - che, con l’avanzamento dell’età, la capacità di percepire i suoni diminuisce abbastanza costantemente, perciò dai 50 anni in su è consigliabile tenere sotto controllo il proprio udito.
All’inizio della perdita il disagio è lieve, ma con il passare del tempo aumenta sempre di più, fino a portare il soggetto ipoudente ad escludersi dalla società per il fatto di non riuscire più a capire i discorsi".
Le protesi acustiche presenti sul mercato sono completamente invisibili e riescono a ridare la gioia di sentire in tutti gli ambienti. Una volta effettuato un test dell’udito, si può provare una protesi acustica in modo completamente gratuito e senza alcun impegno.
Al Centro Acustico Piemontese si può effettuare un controllo gratuito sull'udito prendendo un appuntamento telefonico al numero 0171/603072 oppure via mail scrivendo a centroacusticocn@libero.it.
Non trascuriamo il nostro udito, perché ci permette di rimanere in contatto nel mondo esterno.