CUNEO
Il Movimento Consumatori di Cuneo convoca l’assemblea dei soci al fine di procedere al rinnovo delle cariche sociali e alla nomina dei consiglio direttivo nel cui ambito verranno nominati il presidente, il segretario e il tesoriere dell’associazione.
Poche settimane fa, anche l'associazione nazionale ha provveduto a rinnovare le cariche sociali confermando il segretario nazionale, Alessandro Mostaccio, il tesoriere e nominando presidente il professor Ghidini, “nume tutelare” e fonte di ispirazione nelle battaglie per il consumerismo.
"In questi anni siamo cresciuti molto, mentre intorno a noi si moltiplicavano le difficoltà e le pratiche diventavano sempre più complesse" dichiara Riccardo Sartoris, presidente del Movimento. "Debbo ringraziare in maniera particolare la nostra segretaria Elena, che ha saputo in tutti questi anni svolgere l'importante compito di gestire la parte amministrativa ed i rapporti con il direttivo regionale e nazionale, ricevendo sempre apprezzamenti ed elogi per la sua preparazione e per la sua disponibilità. Altro ringraziamento va a Paolo, che si è reso disponibile a svolgere il ruolo di tesoriere, con l’aiuto prezioso di Graziella, sempre presente in sede ad aiutare e sostenere.
In tutti questi anni Renato è stato il nostro pilastro portante nella trattazione delle pratiche relative alle utenze di telefonia e Rosanna per quelle relative all'energia, ultimamente coadiuvata da Alessandro che si è da subito dimostrato capace e disponibile; tutti molto apprezzati dai nostri soci per la preparazione e disponibilità.
Ancora un ulteriore ringraziamento a Laura e Antonella le nostre preparatissime e preziose consulenti legali che in tutti questi anni ci hanno coadiuvato con la loro professionalità nell’attività dello sportello. Ultimo ringraziamento a Francesco per la sua attenzione e sensibilità nella trattazione delle pratiche condominiali; a Guido sempre presente in sede che con la sua simpatia ed attenzione svolge un ruolo importante nelle relazioni con i nostro soci e ad Ivo il nostro esperto in questioni bancarie e finanziarie.
Un benvenuto speciale alla nuova consulente Ornella che si occupa di condominio con dedizione e preparazione e a Christian il nostro volontario di servizio civile. Un ringraziamento particolare va a Beppe Riccardi il nostro decano ed il nostro riferimento nell’ambito dell’azione cittadina ed ancora adesso ricordato per le sue battaglie per il riconoscimento dei diritti dei consumatori", conclude Riccardo Sartoris.
L'assemblea dei soci sarà il 26 ottobre alle 8 in prima convoca e il 26 ottobre alle 17 in seconda convoca, presso la sede dell’Associazione in via Carlo Emanuele III 34, al fine di deliberare sul seguente ordine del giorno: Relazione del Presidente - Modifiche statutarie - Rinnovo del Consiglio Direttivo - Varie ed eventuali.
Tutti coloro che vorranno essere eletti nel consiglio direttivo dovranno essere in regola con il tesseramento e dovranno far pervenire la propria candidatura entro 7 giorni precedenti la data dell’Assemblea (e quindi entro e non oltre il 19 ottobre) accompagnata dalla firma di almeno 10 soci.
In caso di mancata presentazione di candidature, si considereranno automaticamente candidati alla carica di Consigliere Delegato gli attuali componenti: Elena Gardini, Paolo Capello, Giuseppe Riccardi, Renato Cambiolo, Vittorio Somà, Francesco Piccitto e Riccardo Sartoris.
Immediatamente dopo la nomina dei consiglieri ed al termine dell’assemblea si procederà alla convocazione del nuovo consiglio direttivo che provvederà alla nomina del presidente, del presidente onorario, segretario e tesoriere. Per quanto riguarda la nomina di queste ultime tre cariche, gli attuali componenti hanno già espresso la loro disponibilità a ricoprire per un altro mandato il suddetto ruolo.
Si fa presente che le modifiche statutarie che verranno discusse sono quelle relative all’armonizzazione dello Statuto con quello nazionale relativamente allo scopo ed agli obiettivi, alla nomina di un presidente onorario, alla durata del mandato. Verrà inviata prima dell’assemblea una bozza di modifica che verrà discussa.
"Essendo un momento importante della nostra associazione, mi auguro la presenza di tutti i soci, anche se non attivi nell’associazione".