ADRIANO TOSELLI - Il 1° e il 2 febbraio, tra le 16,30 e le 18,30, il Cespec (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) propone un'iniziativa come sempre di assoluto livello, online, sul tema delle "Logiche economiche e messaggi di fede", in collaborazione con l’Istituto delle Scienze Religiose e l’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo, contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
Il 1° si parlerà di "Etica economica e tradizioni religiose", con Marco Ventura, dell’Università di Siena e della "Fondazione Bruno Kessler di Trento" e Giovanni Leghissa della Università degli Studi di Torino. Il 2 il tema sarà "Economia e religioni: sfide per il tempo presente", con Renzo Beghini, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Ersilia Francesca, dell'Università L'Orientale di Napoli, Gadi Luzzato Voghera, della Fondazione CDEC di Milano, e Gaetano Sabetta, della Pontificia Università Urbaniana.
Al termine del corso sarà rilasciato idoneo attestato di frequenza. Gli insegnanti interessati a seguire l'iniziativa come corso di aggiornamento possono iscriversi
QUI.
Adriano Toselli