Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cuneo: le uova di Pasqua dell'Ail, un aiuto a rendere più curabili le malattie del sangue

CUNEO

Foto
Condividi FB

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 aprile, in oltre 130 piazze diverse della provincia di Cuneo, tornano le Uova di Pasqua Ail, ventiseiesima edizione della manifestazione nazionale nata con l’obiettivo di sostenere i progetti per combattere i tumori del sangue, aiutare i malati e le loro famiglie. L’iniziativa viene realizzata grazie al consueto impegno di migliaia di volontari che per un week end intero, in circa 4.800 piazze diverse in tutta Italia, offrono le uova di cioccolato a fronte di un contributo minimo associativo (uguale su tutto il territorio nazionale) di 12 euro, in cambio del quale si può portare a casa un uovo da 400 grammi di cioccolato fondente senza glutine (incarto verde e giallo) o di cioccolato al latte (incarto magenta e arancio). L’elenco completo di tutte le piazze della provincia di Cuneo in cui i 400 volontari dell’Ail della locale sezione Paolo Rubino sono presenti sarà pubblicato sul sito Internet www.ail.cuneo.it a partire da lunedì 1° aprile.

"Quest’anno arriviamo al nostro primo appuntamento in piazza con un particolare entusiasmo, in quanto nel 2019 la nostra sezione compie 20 anni – commenta il presidente dell’Ail di Cuneo, Elsa Morra -. Ci prepariamo a scendere in piazza con il fresco ricordo dell’incontro con Papa Francesco a cui abbiamo partecipato a Roma poche settimane fa, in occasione del 50° dell’Ail nazionale, mentre fervono i preparativi per i festeggiamenti del 20° dell’Ail di Cuneo, che avranno il loro primo momento pubblico ufficiale sabato 11 maggio. Ogni risultato che abbiamo ottenuto dal 1999 ad oggi è il frutto di tanti piccoli gesti di solidarietà, da quello dei volontari che portano in piazza il loro tempo e i loro sorrisi, a quello di chi decide di festeggiare la Pasqua accogliendo un uovo che porta dentro di sé la sorpresa più bella, la speranza per i malati. Non vi invitiamo ai nostri banchetti non solo per porgervi un uovo, ma per offrirvi la possibilità di dare concretamente una mano a rendere le malattie del sangue più curabili, oltre che a migliorare la qualità di vita di pazienti e famigliari. Non ultimo, sosterrete un’azienda locale, visto che anche quest’anno le nostre uova sono prodotte dalla Prelac di Giorgio Appendino a Cervere".

L’Ail di Cuneo quest’anno ha deciso di destinare il ricavato dell’iniziativa per contribuire al raggiungimento di tre obiettivi: l’aggiornamento scientifico del reparto di Ematologia dell’ospedale Santa Croce di Cuneo, con l’iscrizione della struttura cuneese ai maggiori gruppi di studio e ricerca nazionali e internazionali, nei quali vengono elaborati, tra il resto, innovativi protocolli sperimentali di cura; il mantenimento dell’accreditamento europeo del Centro trapianti di Cuneo, necessario per svolgere le attività di trapianto di midollo osseo (tra il 1996 e il 2018 l’Ematologia di Cuneo ha effettuato 693 trapianti); il potenziamento del supporto socio-economico a favore dei pazienti e delle famiglie in difficoltà per affrontare i momenti più critici del percorso di cura (nel 2018 sono stati registrati oltre 300 accessi tra Case Ail, trasporti, contributi economici, supporto psicologico).

Le piazze della provincia di Cuneo in cui saranno presenti i banchetti Ail

ALBA, via Maestra 21, chiesa San Damiano
ALBA, corso Langhe 106, Santuario Moretta   
ALBA, corso Piave 71, chiesa D. Maestro    
ALBA, via Pieroni 5, Chiesa Santa Margherita  
ALBA, piazza Cristo Re 1, chiesa Cristo Re    
ALBA, frazione Mussotto, strada Guarene 9, chiesa
ALBA, San Rocco Cherasca, presso Chiesa    
ALBARETTO TORRE, via Castello 1, presso Chiesa   
ARGUELLO, via Castello 9, presso Chiesa    
CANALE, via Brignolo 8, presso Chiesa   
CASTIGLIONE TINELLA, piazza XX Settembre 1, presso Chiesa   
CASTAGNITO, frazione Baraccone, via Cassinelli 1, presso Chiesa   
CASTAGNITO, frazione San Giuseppe, via Manzoni 9, presso Chiesa  
CORNELIANO, via San Bernardino 2, presso Chiesa   
CORTEMILIA, corso Divisione Alpine 4, presso Mercatò    
CORTEMILIA, corso Einaudi 11, presso Pestofresco 
COSSANO BELBO, piazza Giovanni Balbo, presso Chiesa   
DIANO D'ALBA, via Umberto 1, presso Chiesa   
DIANO D'ALBA, frazione Talloria 1, presso Chiesa  
ENVIE, via Roma 1, presso Chiesa   
ENVIE, frazione Occa 1, presso Chiesa   

FARIGLIANO, piazza San Giovanni 1, presso Chiesa 
GOVONE, frazione Canove, via de Gasperi 87, presso Chiesa 
GRINZANE CAVOUR, frazione Gallo, via Chiesa 1, presso Chiesa
GUARENE, frazione Castelrotto, presso Chiesa   
GUARENE, via Parrocchia 2, presso Chiesa  
MANGO, via Roma 29, presso Chiesa  
MONTA' D'ALBA, via Cavour 7, presso Parafarmacia Salus
MONTELUPO ALBESE, via Umberto 1, presso Chiesa  
MORETTA, piazza Umberto 1, presso Municipio  
NEIVE, piazza Negro 7, presso Chiesa 
PRIOCCA, via Roma 29, presso Chiesa  
RODELLO, piazza Vittorio 1, presso Chiesa 
SANTO STEFANO BELBO, via Battisti 32, presso Chiesa  
SANTO STEFANO ROERO, via Capoluogo 33, presso Chiesa
SERRALUNGA D'ALBA, via Roma 1, presso Chiesa 
SERRALUNGA LANGHE, piazza Chiesa 1, presso Chiesa  
SINIO, via Loggero 1, presso Chiesa  
VEZZA D'ALBA, piazza San Martino 2, presso Chiesa   

BRA, via Cavour 34, isola pedonale  
BRA, viale Rimembranze 29, presso Chiesa Salesiani  
BRA, via Madonna dei Fiori 93, presso Santuario 
BRA, frazione Pollenzo, piazza Vittorio 1, presso Chiesa San Vittore
BRA, frazione Macellai, presso Chiesa 
BRA, frazione Bandito, Via Chiesa 1, presso Chiesa  
CHERASCO, via Vittorio 79, presso Comune   
CHERASCO, frazione Roreto, via Bra 109, presso parco Atlante    
SOMMARIVA BOSCO, via Boglione 3, presso Chiesa  
SOMMARIVA PERNO, frazione Valle Rossi 1, presso Chiesa  
ACCEGLIO, contatto privato, contattare Ail Cuneo       
AISONE, piazza Chiesa 1, presso la Chiesa   
BORGO SAN DALMAZZO, piazza Martiri 1, presso Chiesa   

BOVES, piazza Italia 1, presso Municipio
BOVES, piazza dell'Olmo, presso Chiesa
CARAGLIO, piazza Giolitti 5, presso Comune
CASTELLETTO STURA, via Municipio 1, presso Chiesa
CENTALLO, via Roata 2, presso Chiesa
CONFRERIA, via Valle Maira 1, presso Chiesa
CUNEO, corso Nizza 30, angolo Corso Dante
CUNEO, via Roma, angolo Piazza Galimberti (lato duomo)
DEMONTE, via Martiri 13, presso Municipio
ENTRACQUE, via Caire 2, presso Chiesa
GAIOLA, via San Giovanni 1, presso Chiesa
LIMONE PIEMONTE, via Roma 1   
MOIOLA, via San Giovanni 1, presso Chiesa
PEVERAGNO, piazza Toselli 1, presso Municipio
PEVERAGNO, piazza S. Maria 1, presso Chiesa
RITTANA, via Roma 6, presso Parrocchia Santuario S.S Giovanni Battista e Mauro
ROBILANTE, piazza Regina Margherita 1, presso Chiesa
ROCCASPARVERA, piazza Castello 1, presso Chiesa
SAMBUCO, via Umberto 1, presso Chiesa
TARANTASCA, via Bellino 3, presso Chiesa
TARANTASCA, frazione Santa Cristina     presso Chiesa

 

VIDEO