Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ La traversata delle Alpi in bicicletta dei fratelli Panzera in una conferenza Unitre

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Dopo la pausa per la concomitanza di Scrittorincittà, Unitre Cuneo riprende gli incontri bisettimanali con i propri associati. Giovedì 25 e lunedì 29 novembre, presso il Cinema Monviso, con inizio alle ore 15,30, i fratelli Panzera presenteranno: "ALPS – Pedalando tra le aquile. La traversata delle Alpi in bicicletta".

"Quando la strada sale, io non mi nascondo". Questa frase è stato il leitmotiv della grande traversata delle Alpi in bicicletta. 2200 km di paesaggi spettacolari, 55 passi alpini scalati, 68.000 metri di dislivello in salita, tra fatiche, emozioni, determinazione, tanta forza di volontà e una soddisfazione immensa. Una straordinaria traversata che mi ha portato sulle più belle strade delle Alpi. È stata l’occasione per scoprire l’arco alpino da un punto di vista diverso, quello del viaggiatore lento, un viaggiatore green, che non inquina, non fa rumore, ma entra in sintonia con la natura, la storia, le tradizioni e la gente che vive sulle Alpi".

Attraverso le emozioni e la semplicità dei gesti dettati da ritmi lenti, questa lunga e impegnativa traversata è stata effettuata in autonomia trasportando tutto il materiale (tenda, materiale da campeggio, abbigliamento attrezzatura video-fotografica ecc.) all’interno di un carrello al fine di poter affrontare gli oltre 2200 km con la massima libertà e autonomia per valorizzare maggiormente il percorso e l’ambiente dove le cime fanno da cornice alle storie dei popoli di montagna a pieno contatto con la natura.

I fratelli Giovanni e Teresio Panzera sono validi ed affermati documentaristi e cineoperatori cuneesi e collaborano con importanti testate giornalistiche e televisive, nonché con istituzioni locali. Giovanni, di 55 anni, è il titolare della “Panzera Communications” di Cuneo. Viaggia con una bicicletta e un carrello per il materiale, accompagnato in macchina a distanza dal fratello Teresio, autore delle riprese e delle fotografie dei vari docu-film.

Immagini uniche e sensazionali, realizzate in condizioni a volte estreme che raccontano come, per i fratelli Panzera, l’avventura sia l’essenza stessa della loro vita.

VIDEO