Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

La storia di "Irma Brandeis, musa di Montale" all'Unitre di Cuneo

CUNEO

Foto
Condividi FB

Il rapporto tra il poeta Montale e la letterata Irma Brandeis sarà trattato da Daniela Bernagozzi giovedì 10 maggio per il ciclo lezioni dell’Unitre, alle 15,30 al cinema Monviso di Cuneo (via XX Settembre 14).

"Costa San Giorgio: Irma Brandeis un amore di Montale" è il titolo dell'ultimo lavoro di Daniela Bernagozzi. Tratta in una forma ibrida, fra la biografia e il romanzo, la vicenda dell'amore, sviluppatosi negli anni '30 a Firenze, fra Eugenio Montale e la critica e letterata americana di origine ebraica Irma Brandeis, a cui lui dedicò molte poesie, fra cui i meravigliosi Mottetti e un ultimo lancinante biglietto poco prima di morire.

Come è abbastanza noto Montale allora non se la sentì di lasciare la compagna Drusilla Tanzi "Mosca", che poi anni dopo sposò, per paura delle sue minacce di suicidio e quell'amore, che sembrava un'unione perfetta spirituale e fisica, rimase per i due un episodio incompleto, oggetto di rimpianto e malinconia per tutte le loro esistenze.

Sulla loro storia, rimasta ignota alla critica italiana fino alla morte di Montale nel 1981, sono ormai apparsi alcuni scritti e soprattutto le lettere di Montale a lei (quelle di lei sono state invece distrutte dal poeta), ma il lavoro della Bernagozzi deriva dallo studio di tutto il materiale edito anche negli Usa (i libri della Brandeis, una parte del suo diario) e anche qualche inedito sepolto in archivi italiani.

VIDEO