Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

A Cuneo la San Vincenzo lancia un progetto per sensibilizzare i giovani alla solidarietà

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Si chiama "Pepite" ed è la prima iniziativa che il Consiglio Centrale di Cuneo della Società di San Vincenzo de Paoli lancia nel 2025 per festeggiare i suoi “170 anni di bene in città”, essendo l’associazione di laici cattolici presente nel capoluogo fin dal lontano 1855. Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere l’attenzione delle nuove generazioni al valore e al “dovere” della solidarietà.

Nello specifico, gli scolari che frequentano le scuole elementari del capoluogo sono invitati a realizzare dei disegni sul tema della solidarietà, mentre gli studenti delle scuole superiori possono segnalare un’iniziativa o una buona prassi che li vede coinvolti o che vorrebbero avviare per contrastare l’indifferenza verso le situazioni di disagio che sempre più si manifestano nella società, rimanendo spesso volutamente ignorate. Sono previsti contributi di 500 euro per ciascuna scuola partecipante, mentre il termine ultimo per la consegna e la segnalazione è stato fissato per il 30 settembre.

Nei giorni scorsi i dirigenti degli istituti superiori e comprensivi di Cuneo hanno ricevuto una lettera che spiega nel dettaglio “Pepite” dalla San Vincenzo di Cuneo, che si sta già attivando per allargare il raggio d’azione della proposta rivolta ai giovani ad altre realtà basate sul volontariato (oratori parrocchiali, associazioni polisportive).

VIDEO