CUNEO
Cinema in pellicola, poltrone di prima classe, dj set alternativi e concerti dal vivo in Birrovia, a Cuneo. Prende il via questa sera una settimana densa di curiosi appuntamenti nel piazzale della vecchia stazione di Borgo Gesso.
Mercoledì 26 - CINEMA in pellicola - AMAMI SE HAI CORAGGIO (Jeux D'Enfants)
Questo Jeux D'Enfants (la cui traduzione italiana è niente poco di meno che "Amami se hai coraggio") riporta in auge una certa commedia romantica dagli spunti prettamente fantasy, che poi verrà ripresa anche dal più conosciuto e simpatico "L'arte del sogno" di Michelle Gondry.
Due ragazzini compagni di scuola elementare, Julien (Guillaume Canet) e Sophie (Marion Cotillard), ragazza di origine polacche, presa in giro dai compagni a scuola e dall'adolescenza non facile, stringono un amicizia che porterà ad un legame quanto duraturo quanto surreale. La loro intesa e i loro folli giochi da "piccole pesti" fungono da veicolo con cui i due cercano di sfuggire ad una vita fatta di amari verdetti da accettare per Julien per un conto e Sophie dall'altro, rifuggiandosi in un mondo tuto loro con un loro codice e un loro personale linguaggio comunicativo.
Le marachelle che combinano in coppia, porteranno il giovane Julien a fare una scelta sul suo futuro, spinto anche da un padre con cui intrattiene rapporti tutt'altro che entusiastici. La loro intesa sopravviverà nel corso degli anni e quello che era un patto di gioventù, diventa una consuetudine non scritta a vita. Attenzione a bollare questo film come il classico film con adolescenti dalla personalità sciatta e banale, con figure stereotipate etc etc, quello che rende questo film particolare è un surrealismo nemmeno troppo ostentato, che affascina e trasporta e prende per mano lo spettatore. Il finale in questo senso è spiazzante e azzeccato. Il tema che caratterizza il film è la Vie En Rose portata al successo da Edith Piaf.
Al debutto, il giovane Yann Samuell parte bene con una commedia che non è sbagliato definire a-romantica, dove è la psicologia sconclusionata e infantile dei personaggi solidificatasi nel corso del tempo a fare da trademark ad una convincente storyline.
Il film sarà proiettato da Marco Tealdi su pellicola 35 mm. Prima della proiezione proporremo un Birropiatto in versione vegan al prezzo di 12 euro.
Giovedì 27 - Prima Classe - MATTEO BORGETTO & MICHELE MARTINI
Seconda serata stagionale per "Prima Classe". L'idea è quella di posizionare un divano sul palchetto della Birrovia ed offrirlo a chiunque abbia qualcosa di interessate da condividere. La poltrona sarà affidata questa volta a due veterani della movida cuneese: Matteo e Michele. Un velo di mistero per quanto i loro strumenti e le loro voci proporranno...
Venerdì 28 - Dj Set - DONNA CAMILLO
Donna Camillo è una dj italiana eclettica e istrionica che è sulla scena europea da anni col suo mix divertente e vivace, per un tuffo negli anni 50 più spensierati, e divagazioni ballerecce in confini mai banali. Vinile con grazia.
Sabato 29 - Dj Set - MCD
Outta Playmob, MCD condurrà una serata dal gusto elettronico, elegante, ricercata e dannatamente groovie. Un dj unico, per gusto, tecnica e cultura. VarioBeat from Betulla Records.
Domenica 30 - Live - ETRUSCHI FROM LAKOTA duo
Gli Etruschi From Lakota nascono nel settembre del 2011 dopo l’incontro con il produttore Nicola Baronti. Da questa collaborazione nasce ‘’Davanti al Muro’’, Ep uscito nel marzo 2012 per Phonarchia Dischi. Nel gennaio 2013 vede la luce il primo disco "I Nuovi Mostri". E' il lancio. I ragazzi vincono il premio FAWI 2013, assegnato dalla fondazione Arezzo Wave al miglior gruppo emergente italiano. E poi, il "Premio Buscaglione" nel febbraio 2014. Sempre con Phonarchia Dischi esce il secondo disco "Non ci resta che ridere", nel 2015, omaggio alla loro terra madre e alle origini del loro suono. In attesa del loro terzo lavoro, Dario (voce e chitarra) e Simone (chitarra) hanno deciso di far suonare le origini delle loro canzoni davanti al pubblico. Un acustico: senza filtri, spoglio dalla "botta" di suono, e, forse, più inteso che mai.