CUNEO
CUNEO CRONACA - "Dagli psichiatri arriva l’allarme per la salute mentale degli italiani, compromessa dal persistere delle restrizioni anti-Covid: ansia anticipatoria, negazionismo, reattività aggressiva, disturbo post-traumatico da stress.
Certo, gli psicofarmaci possono offrire un valido supporto: Noosoma, però, predilige manipolazioni, controllo metabolico, esercizi di distensione muscolare e di respirazione, perché la mente inserita in un corpo equilibrato ragiona bene e non si lascia sopraffare dalle emozioni disturbanti".
Così Mario Frusi, fondatore di Noosoma di Cuneo, che ribadisce quanto sia anche importante prevenire con piccole azioni quotidiane la possibile infezione da Covid-19, e lo spiega così:
"Nuove ricerche scientifiche hanno confermato che il virus SARS-Cov2 staziona tra naso e gola alcune ore prima di entrare nelle cellule e provocare l’infezione; il lavaggio di naso e gola è efficace nel rimuoverlo; l’acqua salata, oltre a non innescare la sgradevolezza dolorosa dell’acqua dolce, possiederebbe un potere antivirale attribuibile agli ioni di Cloro che si liberano nella soluzione.
Non possiamo che esortare tutti coloro che leggono a praticare il lavaggio-gargarismo con assiduità, ogni tre ore quando si è contatto con altre persone o in ambienti extra-domestici: ce la possiamo fare!".