Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Giornata internazionale della riparazione, workshop in Confartigianato

CUNEO

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Sabato 19 ottobre ricorre la Giornata Internazionale della Riparazione, evento globale dedicato a chi contribuisce attivamente, o vuole iniziare a farlo, alla riparazione nelle proprie comunità. Mai come quest’anno la ricorrenza riveste un significato particolare.

Il 30 luglio scorso, infatti, è entrata in vigore la Direttiva europea 2024/1799 recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e ora gli Stati membri dell’Ue hanno 24 mesi di tempo per recepirla.

Per Confartigianato, la direttiva rappresenta una tappa per promuovere un’economia più sostenibile e circolare e apre prospettive per rilanciare l’attività dei piccoli riparatori indipendenti, creando per i consumatori un’alternativa alla cultura dell’“usa e getta”.

Confartigianato Imprese Cuneo, in collaborazione con Unioncamere nazionale e Camera di Commercio di Cuneo, nell’ambito dell’iniziativa “Settimana dell’Energia e della Sostenibilità” del sistema nazionale di Confartigianato, organizzano, il prossimo 24 ottobre, alle ore 17.30, presso la sede camerale cuneese, un workshop sul tema.

Durante i lavori, moderati da Joseph Meineri, Direttore generale Confartigianato Imprese Cuneo, dopo i saluti di Luca Crosetto, Presidente CCIAA Cuneo e Confartigianato Imprese Cuneo, interverranno Ada Preziosi, Legal Officer – Direzione generale Giustizia – Unità B2 Diritto dei Consumatori – Commissione Europea; Donatella Pavan, Fondatrice “Giacimenti Urbani”; Ugo Vallauri, Co-fondatore “The Restart Project”. Iscrizioni QUI

 

VIDEO