CUNEO
CUNEO CRONACA - E’ iniziata la rassegna "Il Bonelli incontra", un ciclo di riunioni con i responsabili aziendali delle realtà site sul territorio cuneese, che ha lo scopo di avvicinare gli studenti dell'istituto al mondo del lavoro e di renderli più consapevoli delle sue esigenze. Gli alunni della 1A (specializzazione Turismo Ambiente) e della 1E (specializzazione Web Marketing ed E-commerce) hanno incontrato "Verytravel Srl", azienda poliedrica con sede nel capoluogo provinciale che svolge attività di agenzia di viaggi, tour operator online, network di agenzie di viaggio e network di consulenti del turismo e che si rivolge al mercato turistico nazionale.
I titolari, Francesca Bosia, responsabile della area amministrativa, finanza e controllo, e Mario Bosia, responsabile vendite e piattaforma e-commerce, moderati dalla prof.ssa di economia aziendale della classe 1A, Katia Brocardo, che vanta esperienza pluriventennale nel settore in qualità di responsabile commerciale e marketing, hanno spiegato alla platea di giovani adolescenti cosa significhi fare turismo ai tempi del Covid e quali nuove sfide attendano coloro che hanno deciso di dedicarsi a questo settore con il proprio impegno e la propria professionalità.
La sinergia tra la Verytravel srl e l'Itc Bonelli, già consolidata negli anni passati con i numerosi stage organizzati attraverso il progetto di alternanza scuola-lavoro, si rafforza ulteriormente con questo appuntamento e pone le basi per l'implementazione di quelle iniziative che migliorano la proposta scolastica dell'Istituto adattandola ad un mercato del lavoro in costante mutamento. Gli addetti ai lavori assicurano che, nel corso dell’anno, saranno programmati numerosi incontri con realtà aziendali appartenenti ad altri settori del contesto locale per la formazione sul campo delle classi che hanno scelto, nel percorso scolastico, le altre specializzazioni che l'istituto offre.