Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ "Ero straniero": raccolte 500 firme, nel weekend i Radicali non si fermano

CUNEO

Foto
Condividi FB

Continua, anche in provincia di Cuneo, la raccolta promossa da Radicali Italiani, Casa della Carità, Acli, Arci, Centro Astalli, Cild, A Buon Diritto, Asgi, Cnca, presentata al Senato della Repubblica lo scorso 12 aprile e appoggiata, qualche settimana fa, anche da Papa Francesco, che prevede di cambiare l’attuale normativa sull’immigrazione, puntando su accoglienza, lavoro, inclusione e sicurezza, creando canali legali di accesso e puntando sulla lotta contro l’irregolarità e lavoro nero.

Ero Straniero è inoltre una campagna di sensibilizzazione sul tema dell’immigrazione, che cerca di dare un racconto veritiero e razionale del fenomeno migratorio, lasciando in disparte luoghi comuni che fanno male al paese, ma che molti “imprenditori della paura” usano per un interesse puramente elettorale e di consenso, puntando alla pancia del paese. Sono 200 le firme raccolte la scorsa settimana da Cuneo per i Beni Comuni e Radicali, a Cuneo e Valloriate, che fanno salire le firme totali raccolte in provincia a 500, dall’inizio della campagna. Tutto grazie ad un intensa collaborazione nata tra i Radicali cuneesi e la lista Cuneo per i Beni Comuni, in occasione della campagna, che si concluderà ad ottobre.

Weekend di mobilitazione straordinaria di raccolta firme che punta al raggiungimento delle fatidiche 700 firme: è possibile sottoscrivere la proposta di legge sabato, dalle 16 alle 19.30, e domenica, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30, sempre presso lo slargo di corso Dante, lato stura (lato opposto palazzo Provinciale). E’ inoltre garantita la possibilità di firmare la proposta presso i comuni di Barge, Alba, Bagnolo Piemonte, Bra, Caraglio, Cuneo, Fossano, Saluzzo, Savigliano e Torre Pellice. Tutti gli aggiornamenti sulla campagna e le future iniziative verranno pubblicate sull’account Facebook Radicali Cuneo.

VIDEO