Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO/ Alla Fiera del Marrone si arriva anche sullo storico treno a vapore

CUNEO

Foto
Condividi FB

Una divertente domenica che unisce la suggestione di un viaggio slow con i piaceri del gusto ed il fervore di antiche tradizioni. Accompagnati da sbuffi, fischi e suoni di stantuffi, domenica 15 ottobre il treno storico con la locomotiva a vapore arriva a Cuneo in occasione della XVIII edizione della Fiera nazionale della Castagna.

Al ritmo scoppiettante dei môndaj, di una moltitudine di colori, profumi e sapori, in città si potranno incontrare centinaia di espositori provenienti da ogni parte d’Italia, attentamente selezionati dal Comune di Cuneo, Slow Food, Coldiretti, Confartigianato e Atl.

La storica locomotiva risalente ai primi del '900 partirà dalla stazione di Porta Nuova intorno alle 8, percorrerà la linea Savigliano, Saluzzo, Verzuolo, Cuneo, normalmente chiusa, e rientrerà in serata, tra le 19 e le 20. Sono aperte le prenotazioni allo 011/22.63.190 o scrivendo ad agenzia@buscompany.it.

La quota individuale di 42 euro per gli adulti comprende il viaggio di andata e di ritorno, l'assistenza a bordo da parte degli accompagnatori dell'agenzia Linea Verde, il personale FS in divisa storica e l'assicurazione medico e bagaglio. Per i bambini dagli 0 ai 2 anni la corsa è gratuita ed è si 25 euro, invece, la quota spettante ai bambini dai 3 agli 11 anni.

Nella stessa giornata, i cuneesi avranno l'occasione di viaggiare dalla stazione di Cuneo alla storica di Cuneo Gesso, aperta nel 1855 e rimasta per decenni l’unica della città. La partenza alle 13,13 dalla stazione di Cuneo, il passaggio a Cuneo Gesso e il rientro a Cuneo alle 14,24.

In questo caso, il costo sarà di 10 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini e 5 euro anche per i piccoli animali, comprensivo dell'ingresso e della visita guidata al Museo della Divisione Alpina Cuneense.

Per aggiornamenti: www.facebook.com/gruppobuscompany/

VIDEO