CUNEO
Quando si parla di Montmartre si pensa immediatamente alla piccola piazzetta degli artisti affollata di pittori, disegnatori e turisti; tutto intorno negozietti, atelier, ristoranti e caffè: un luogo poetico, pieno di arte di magia. Questa stessa atmosfera si respirerà il 9 e 10 settembre in Piazza Boves, a Cuneo, in occasione della manifestazione Arte in Piazza che vedrà all’opera circa 150 artisti tra scultori, pittori, illustratori, street artist e body painters.
Alla scultura – grande protagonista di questa edizione – sarà dedicato il centro della piazza mentre lungo Corso Giovanni XXIII pittori e illustratori potranno trovare ispirazione dalla magnifica vista che dall’altipiano si allarga fino alle montagne. Oltre ad una grande esposizione a cielo aperto “Arte in piazza” sarà anche un’occasione per incontrare gli artisti e vedere da vicino come realizzano le loro opere.
Ad esporre non saranno soltanto artisti locali ma anche scultori provenienti dalla Costa Azzurra, nell’ottica di un vero e proprio scambio culturale che coinvolge la città di Nizza. L’idea è quella di restituire uno spaccato dei diversi stili, tecniche e materiali oggi utilizzati: pittura su vetro, china, scultura su pietra e legno, mosaici, resina, solo per citarne alcuni. Agli angoli della piazza scultori che lavorano su materiali non tradizionali si esibiranno in performance spettacolari.
Arte in piazza si inserisce all’interno del più ampio progetto di rigenerazione urbana di Piazza Boves che mira a trasformarla nella “piazza dell’arte contemporanea”: l’idea è quella di promuovere un processo partecipativo che vede l’intera cittadinanza riappropriarsi di un luogo che è di tutti, in cui tutti possano sentirsi accolti e respirare l’arte che li circonda.
Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito www.piazzaboves.it e sulle pagine facebook @arteinpiazza.cuneo e @piazzaboves.