CUNEO
"Arte in piazza" è l’evento che il 9 e 10 settembre porterà in piazza Boves, a Cuneo, oltre 120 artisti tra pittori, scultori, street artist, illustratori, vignettisti e fumettisti. Per includere anche la grafica tra le discipline presenti alla manifestazione, l'Associazione culturale piazza Boves, che organizza l’evento, ha lanciato sul suo sito (www.piazzaboves.it) un contest per la realizzazione del manifesto di Arte in piazza.
Tutti possono partecipare al concorso: basta inviare il proprio elaborato entro il 29 aprile all’indirizzo manifesto@piazzaboves.it. La locandina dovrà rappresentare l’idea centrale di Arte in piazza, ossia la possibilità di dare nuova vita ad un luogo trascurato grazie all’arte, alla cultura e alla creatività. Danilo Paparelli, il più noto vignettista di Cuneo, presiederà la giuria esaminatrice. Il vincitore si aggiudicherà un premio di 500 euro.
Il contest s'inserisce all’interno del più ampio progetto di rigenerazione urbana portato avanti dall’Associazione culturale piazza Boves che sta lavorando per dare un nuovo volto e una nuova identità a questa piazza che, ormai da anni, viene percepita dai cittadini come un luogo di passaggio più che come uno spazio di incontro. L’obiettivo è quello di trasformarla nella piazza dell’arte contemporanea, promuovendo un processo partecipativo che porti i cuneesi a riappropriarsi anche degli angoli più dimenticati della loro città.
Il regolamento del contest e tutte le informazioni relative all’iniziativa sono disponibili all’indirizzo www.piazzaboves.it e sulla pagina facebook @arteinpiazza.cuneo.
(Immagine tratta dalla pagina facebook dell'Associazione culturale piazza Boves)