CUNEO
ALICE MARINI - Altro giro, altro fine settimana denso di appuntamenti in città, a Cuneo. E il fatto che il Carnevale sia oramai passato non influisce minimamente, le occasioni di svago (che è anche cultura) non mancano.
Sabato 13 febbraio
Ritorna, all'Improvviamente Blues di via Dronero 4, a Cuneo, una serata omaggio al grande Faber, interpretato e riarrangiato da Anna Petracca e Fabrizio Veglia. Inizio alle 21,30.
Serata a colpi di drum & bass al Circolo Arci Mezcal di Savigliano (via Torino 187), con due ospiti d'eccellenza: Victor Kwality, direttamente dagli LNRipley, insieme al suo collega Kermit dei The Dreamers. E poi MBT Crew, ormai diventati un pilastro importante della scena musicale cuneese.
Domenica 14 febbraio
In programmazione, al cinema Monviso di Cuneo (via XX Settembre 14) il film Steve Jobs di Danny Boyle, con i seguenti orari: 16 - 18,30 21.
È il 1984 e manca pochissimo al lancio del primo Macintosh. Poi sarà la volta del NeXT nel 1988 e del iMac nel '98. Scortato dal suo braccio destro, la fedelissima Joanna Hoffman, Steve Jobs affronta gli imprevisti dell'ultimo minuto, immancabili contrattempi che si presentano sotto forma di esseri umani e rispondono al nome di Lisa, sua figlia, di Chrisann Brennan, la madre di Lisa, Steve Wozniak, il partner dei leggendari inizi nel garage di Los Altos, John Sculley, CEO Apple, Andy Hertzfeld, ingegnere del software.
Sempre in Birrovia, nuova è l'iniziativa delle readings, che vedranno come primo protagonista Luca Oggero, in arte El Lucho Balboa, che leggerà poesie e racconti, accompagnato dalle musiche di sottofondo scelte da dj Marco Tealdi.
Alice Marini