CUNEO
ALICE MARINI - Proseguiamo con la consueta rassegna degli appuntamenti che nel fine settimana chiamano a rapporto giovani e non della città di Cuneo. Dalla musica al teatro, dal cinema alle letture, quelle che vedremo sono solo alcune scintille. Al gusto personale di ciascuno l'arduo e affascinante compito di scegliere.
Sabato 20 febbraio
Dalle 16 alle 18 si potrà gustare 'Il the con te', un the di condivisione solidale nel nuovo spazio solidale Emmaus a Cuneo, in via Dronero 6/A.
Al bar Nerolatte di piazza Boves l'idea è la solita, dell'aperitivo a buffet, affiancata dall'esposizione delle opere dell'artista Sonia Gavazza.
Al Qi, un'apericena un po' insolito, studiato da Daniel Mariano, proporrà pietanze a base di canapa sativa, e in contemporanea usciranno allo scoperto le nuove ospiti del Temporary Shop e le loro creazioni.
Al Suburbia, il non-locale musicale del Quartiere Donatello di Cuneo, tre artisti in un solo colpo: Roncea, Bianco e Camaco Disco Machine. Dalle 22 in poi.
Domenica 21 febbraio
Per gli amanti dei cari, vecchi film, il cinema Monviso di Cuneo propone Carol, un melodramma intimo che accende cuore e motore, avanzando contro le apparenze (orari: 16-18,30-21)
Verso le 18, al Qi verrà tracciato un percorso espositivo con ambientazione sonora sul mondo Manga, ancora poco conosciuto. Si parte dalle origini... a cura di Ako.
E per finire, per chi non si fosse ancora stancato, in Birrovia ci si continua a muovere, questa volta a ritmo jazz, assieme alla Chambre Quartet, un progetto nato quasi per gioco da quattro giovani musicisti con una passione grande per il jazz e tutto ciò che ruota intorno ad esso. Musica dal vivo.
Alice Marini