CUNEO
Positivi: 3.804 (di cui 3.686 a test antigenico)
Positivi/tamponi: 21%
Tamponi: 18.107 (di cui 16.876 test antigenici)
Ricoveri ordinari: 331 (+12 rispetto a ieri)
Ricoveri Terapia Intensiva: 11 (invariato rispetto a ieri)
Decessi: 0
Vaccinazioni
2.117 oggi (a 53 la prima dose, a 95 la seconda, a 812 la terza, a 1.157 la quarta).
Dall'inizio della campagna inoculate 10.141.399 dosi, di cui 3.344.574 come seconde, 2.913.588 come terze, 270.330 come quarte. Le dosi di Novavax somministrate sono 3.706.
FOCUS SETTIMANALE SULLA SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA E VACCINALE
Il valore del Piemonte, con un’incidenza di 379.2 casi ogni 100.000 abitanti (diagnosi settimana 20-26 giugno), a fronte del valore nazionale di 612.9 si conferma il più basso in Italia assieme alla Valle d’Aosta.
Resta comunque in netto rialzo (+44,3%) rispetto ai 262.8 della settimana precedente. Si tratta della terza settimana consecutiva in cui si registra un rialzo, dopo 6 settimane consecutive in cui la curva dei contagi era in calo.
L’occupazione dei posti letto ordinari alla data del 27 giugno si attesta al 4.4% (il valore nazionale è al 9,2%) e quella delle terapie intensive all’1,6% (il valore nazionale è 2,4%), mentre la positività dei tamponi è al 12,9%.
Focus contagi nelle province
In Piemonte nel periodo dal 20 al 26 giugno i casi medi giornalieri dei contagi sono stati 2.315.
Suddivisi per province: Alessandria 192, Asti 80, Biella 94, Cuneo 225, Novara 203, Vercelli 95, VCO 75, Torino città 493, Torino area metropolitana 772.
In totale, su base regionale, i casi degli ultimi 7 giorni sono stati 16.202 (+4.971 rispetto alla settimana precedente).
Questa la suddivisione per province: Alessandria 1345 (+377), Asti 558 (+259), Biella 656 (+206), Cuneo 1575 (+516), Novara 1421 (+583), Vercelli 667 (+196), VCO 524 (+82), Torino città 3448 (+1066), Torino area metropolitana 5406 (+1428).