MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Coumboscuro Centre Prouvençal, in occasione del decennale della scomparsa del celebre "Magistre" di Coumboscuro, è lieto di presentare la prima edizione del Premio Sergio Arneodo. Questo prestigioso premio si rivolge agli autori ed editori che producono opere editoriali dedicate alle Alpi e alla loro civiltà, con una particolare attenzione alla produzione letteraria in lingua provenzale alpina tra Piemonte e Provenza, spaziando dalla poesia alla prosa, alla musica e ai video.
Il premio accetterà opere pubblicate negli anni 2021, 2022 e 2023, senza richiedere alcuna tassa di iscrizione. Non ci sono limiti di età né restrizioni sulla nazionalità degli autori ed editori. Le opere pubblicate devono essere inviate in quattro copie.
È possibile presentare lavori collettivi realizzati da scuole o gruppi, e gli autori possono inviare più di un'opera. Sono accettate tutte le varietà della lingua provenzale, secondo il "nosto modo", con traduzione in italiano o francese.
È permesso utilizzare qualsiasi sistema di scrittura in grado di restituire le peculiarità di ogni varietà locale. Le opere possono essere inviate sia in forma cartacea che in formato elettronico. Per le sezioni dedicate alla musica e ai video, sono ammessi supporti analogici o digitali.
Le sezioni del premio includono:
Le categorie sono suddivise tra "fiét" (giovani sotto i 15 anni) e "grand" (adulti oltre i 15 anni).
Si prega di notare che le opere inviate non saranno restituite e gli autori autorizzano la pubblicazione e l'utilizzo delle opere.
La scadenza per l'invio delle opere è il 30 luglio 2023. Le opere devono essere inviate per posta a Coumboscuro C.P. - S. Lucio - 12020 Monterosso G. - Cuneo o tramite e-mail all'indirizzo info@coumboscuro.org.
I premi per il concorso includono un primo premio di 500 euro, un secondo premio di 300 euro e un terzo premio di 200 euro. Inoltre, le opere vincitrici saranno pubblicate in edizioni librarie, musicali e video.