Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cosa è successo per quei treni in ritardo tra Cuneo e Torino

CUNEO

Foto
Condividi FB

Riceviamo dal Comitato Gruppo Pendolari linea Cuneo-Torino e pubblichiamo: "Il comitato Gruppo Pendolari della linea Cuneo-Torino vuole porre all’attenzione degli organi competenti la situazione che si sta verificando sulla linea ferroviaria, evidenziando le seguenti problematiche:

Guasti alle motrici, al materiale rotabile e alle infrastrutture

Riscontriamo nell’ultimo periodo un peggioramento delle condizioni sia del materiale rotabile che delle infrastrutture, con continui guasti “tecnici” che producono ritardi o cancellazioni. 

Solo oggi (venerdì 20 ottobre) si sono registrati sulla linea ritardi tra i 20 e i 50 minuti causati da guasti di vario genere: guasto ad un passaggio a livello, guasto al treno SFM7 4704/4705 con relativo trasbordo passeggeri e successiva cancellazione dello stesso da Trofarello a Torino Stura, e un guasto tecnico ai sistemi, si suppone a quello di circolazione alla stazione di Torino Lingotto, a cui si vanno aggiungere i vari guasti successi in settimana alla stazione di Porta Susa e/o Torino Stura.

Per quale motivo si sta verificando questa continua serie di guasti? E’ solo questione di mancanza di fondi e di scarsa manutenzione, o li dobbiamo imputare ad un qualche fenomeno alieno o paranormale o alla semplice malasorte? Registriamo inoltre che l'applicazione che dovrebbe informare sulla ragione del ritardo non funziona come dovrebbe; stamattina ad esempio anche i tempi riportati non erano aggiornati e si riferivano alle stazioni precedenti e non vi era traccia della ragione del ritardo nonostante si superassero abbondantemente i 15 minuti. Lo sviluppo dell’app è apprezzabile ma sicuramente è da migliorare, al momento non fa quanto promesso.

Bonus pendolari

Come comitato vorremmo sapere le tempistiche di rimborso da parte di Trenitalia per quanta riguarda gli abbonamenti annuali, ormai sono passati quasi due mesi dalle prime richieste ma non abbiamo avuto nessun riscontro che siano iniziati i rimborsi. Trenitalia come intende procedere e con quali tempistiche?

Raddoppio Cuneo-Fossano

Non dimentichiamo infine di citare nuovamente la necessità di eseguire il raddoppio della linea tra Cuneo e Fossano, opera necessaria al fine dello sviluppo della linea e che aspetta ormai da più di trent’anni di essere eseguita non ostante essa sia stata più volte promessa, e ci fossero stati anche i necessari finanziamenti per la sua realizzazione. Quanti altri anni dobbiamo ancora aspettare? Che esito ha avuto la richiesta degli ulteriori 77 milioni che dovevano essere previsti nel programma RFI 2017?

Restiamo a disposizione per eventuali incontri e confronti sulle problematiche sopra descritte".

Comitato Gruppo Pendolari linea Cuneo-Torino (email: gruppopendolari-cn@libero.it)

VIDEO