CUNEO
Il 18 maggio 2019 l’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo celebrerà i 700 anni dalla sua fondazione, avvenuta il 18 maggio 1319 ad opera di Gioanetto de Possolo, con la donazione al vescovo della diocesi locale di un edificio da destinarsi all'erigendo ospedale di Porta San Francesco. Da quella data inizia la storia dell’ospedale, che da piccolo ricovero medievale, destinato agli infermi, ai poveri e ai pellegrini, è diventata l'attuale Santa Croce e Carle, azienda del servizio sanitario pubblico di rilevanza nazionale.
Ora l’azienda ospedaliera lancia un concorso di idee per la realizzazione di un logo celebrativo, anche nell'intento di coinvolgere i più giovani e di diffondere un'immagine dell'ospedale quale luogo di vita, di lavoro, di speranza, superando il tradizionale e diffuso pensiero di luogo di sofferenza. Il bando, consultabile sul SITO dell'ospedale di Cuneo, è rivolto a studenti di tutte le scuole, di ogni ordine e grado, pubbliche e private, della provincia di Cuneo, nonché a ragazzi e ragazze ospiti di centri diurni per disabili (non è ammessa la partecipazione in forma singola).
Il logo dovrà presentare le caratteristiche di riconoscibilità, originalità, significatività. Al gruppo vincitore del concorso l’azienda erogherà un importo di mille euro. La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata alle 16 del 16 aprile 2019. Per info: 0171/643320-643216. E-mail: patrimonio@ospedale.cuneo.it.