CUNEO
La storia della Cometto spa sarà illustrata da Guido Beraudo, giovedì 29 novembre alle 15,30 presso il Cinema Monviso di Cuneo, nell’ambito delle conferenze dell’Unitre. Nell'incontro verrà percorsa la storia di un’azienda radicata sul territorio cuneese dagli anni ’60, che ha contribuito a trasportare in ogni parte del mondo carichi straordinari per dimensione, massa, unicità ed importanza.
Si conoscerà l’evoluzione dell’azienda, proiettata verso il futuro grazie all’entrata nel gruppo internazionale Faymonville, leader nel mondo nei veicoli da trasporto in ogni ambito di cui la Cometto ne rappresenta il riferimento ed il punto di forza per il mercato mondiale dei veicoli semoventi e dei rimorchi modulari pesanti.
La lezione servirà per conoscere le peculiarità tecniche dei sistemi di trasporto e i principali clienti nel mondo, oltre al portafoglio di prodotti che l'azienda è in grado di offrire. Si entrerà nel dettaglio dei veicoli semoventi modulari della serie Mspe e attraverso la proiezione di filmati di alcune movimentazioni effettuate, sarà possibile apprezzare la maneggevolezza e la versatilità di questi veicoli, spesso di dimensioni trascurabili rispetto a ciò che trasportano.