Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Musicisti elettronici suonano ispirati dalle opere d'arte informale in San Francesco a Cuneo

CUNEO

Foto
Condividi FB

Come suona l’arte informale? Che musica si abbina oggi alle lamiere corrotte dalla fiamma ossidrica di Burri o ai tagli delle tele di Fontana? "Acustiche Informali" è la risposta che daranno a questa domanda i giovani compositori del Dipartimento Mets (Musica Elettronica & Tecnici del Suono) del Conservatorio Ghedini di Cuneo, guidati dai docenti di composizione Gianluca Verlingieri e di informatica musicale Francesco Canavese, presentando il 22 e 23 dicembre in prima assoluta le loro composizioni a Cuneo, presso il Complesso Monumentale di San Francesco, in Via S. Maria, alle 17, con ingresso libero.

I due concerti fanno parte del nutrito carnet di attività culturali legate alla mostra “Noi continuiamo l’evoluzione dell’arte - Arte informale dalle collezioni della Gam di Torino”, a cura di Riccardo Passoni e promossa da Fondazione Crc, Gam-Torino e Fondazione Torino Musei, visitabile fino al 20 gennaio 2019. I compositori Carlo Ambrogio, Hicham Baqa, Marco Barberis, Simone Giordano, Cristina Mercuri, Debora Picasso e Marco Pizzini hanno lavorato ispirati dalle opere d’arte esposte in mostra (raccogliendo suggestioni dalle opere di Mastroianni, Parmeggiani, Galvani, dello stesso Burri e dell’albese Pinot Gallizio, tra gli altri) e diffonderanno in multicanale lungo l’intero spazio architettonico di San Francesco le loro composizioni elettroniche, avvalendosi della collaborazione del percussionista Michele Cera, che ricaverà suoni anche da una porta d’armadio di lamiera in disuso.

“Il 2018 è stato per METS un anno ricchissimo di grandi eventi e artisti ospiti, dall’inglese Jonty Harrison all’americano Elliott Sharp, dal tedesco Yannick Hofmann agli scandinavi Magnus Andersson e Patrik Kleemola, per citarne solo alcuni” dice Gianluca Verlingieri, compositore e responsabile del Dipartimento METS “ed è fantastico poter chiudere l’anno con un altro evento importante per i nostri studenti, che hanno potuto lavorare e si esibiranno a stretto contatto con opere di artisti di fama mondiale. Questi due pomeriggi saranno particolari: facendo il verso all'action painting di Jackson Pollock, noi faremo un’action sounding!”

VIDEO