Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Dal Maddalena non si arriva oltre: mobilitazione in Francia dopo la frana

MONTAGNA

Foto
Condividi FB

Resta ancora momentaneamente chiuso sul lato francese il colle della Maddalena, a seguito della frana verificatasi mercoledì scorso (7 febbraio) in località La Rochaille, a pochi chilometri dall'abitato di Meyronnes. La statale 21 è comunque percorribile, in provincia di Cuneo, fino al confine. E' possibile effettuare inversione di marcia solo al chilometro 51 (Argentera).

Come si legge sul sito dell'Astra (Associazione Trasportatori), sarebbero in corso "interventi con le mine per far franare tutto il materiale residuo e provvedere infine alla rimozione delle pietre di modo così da liberare il passaggio, entro la fine della settimana".

Ancora da comprendere se al momento della riapertura il transito sarà regolato da un impianto semaforico o attraverso passaggi regolamentati in fasce orarie. E' previsto un incontro a Meyronnes con la sotto Prefettura di Barcelonette e già domani, sabato 17 febbraio, si potrebbero fare ipotesi sulla riapertura del valico internazionale. 

Nel frattempo, dal giornale laprovence.com apprendiamo che un gruppo di commercianti e abitanti di Val d'Oronaye si è mobilitato (e lo fa da anni), lanciando un ulteriore grido d'allarme perché "tutta la valle dell'Ubayette risulta bloccata" e le attività commerciali della zona dichiarano di non lavorare praticamente più dall'evento franoso. 

 

VIDEO