MONDOVì
CUNEO CRONACA - Anche in questo anno scolastico fuori norma la scuola primaria di piazza Carlo Mauro si è iscritta al progetto #ioleggoperchè organizzato dall'AIE, associazione italiana editori. Il progetto prevede che le scuole si iscrivano e che si gemellino con delle librerie locali.
Tra il 21 e il 29 novembre 2020 chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie gemellate, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla scuola iscritta. Anche gli Editori faranno la loro parte, infatti doneranno alle Scuole un monte libri pari al numero di volumi acquistati a livello nazionale, fino a un massimo di 100.000 libri, che verrà ripartito tra tutte le scuole iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. Pertanto ogni scuola avrà la possibilità di vedere raddoppiato il numero di libri donati che andrà quindi ad implementare la biblioteca scolastica.
La scuola primaria di Chiusa di Pesio è gemellata con la libreria Ippogrifo di Cuneo, solitamente si invita a fare gli acquisti allo store di corso Nizza, alla Libreria dell'Acciuga, in via Dronero a Cuneo e con la Libreria Confabula di piazza C. Battisti a Mondovì. Le librerie effettuano anche consegne a domicilio e/o prenotazioni con ingressi contigentati.
Il progetto è promosso dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero Istruzione - Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l'Orientamento Scolastico.
#ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.