Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Chi sono i migliori calciatori del Torino? Storia di uno dei club più forti d'Italia

CUNEO

Foto
Condividi FB

Se c’è una squadra che in ogni campionato è protagonista nelle scommesse online grazie alle sue performance sorprendenti, soprattutto contro le big e nel derby della Mole contro la Juve, questa è proprio il Torino, un club nato nel 1906, che per diversi anni ha scritto la storia del calcio italiano sia in campionato che nel mondo.

Il palmares del Toro

Conosciuto con il soprannome di Grande Torino negli anni ’40 dello scorso secolo, la squadra Piemontese è stata la prima a centrare il double italiano nella stagione 1942 – 1943, vincendo sia il secondo Scudetto che la seconda Coppa Italia.

Dopo lo stop per la Seconda Guerra Mondiale i Granata continuarono la loro avanzata vincendo altri quattro campionati fino al 1949 e realizzando una striscia consecutiva di 5 Scudetti.

Le Coppe Italia vinte sono 5, la prima nel 1936 e l’ultima nel 1993, mentre il totale di Scudetti vinti è 7, il primo nel 1928 e l’ultimo nel 1976. Il Torino è arrivato secondo classificato nel campionato di Serie A per 7 volte e ha disputato un totale di 13 finali in Coppa Italia.

Sono 3 i primi posti in Serie B, la prima volta nel 1960, poi nel 1990 e infine nel 2001. Per quanto riguarda le competizioni internazionali, il Toro può vantare diversi trofei in bacheca, ma l’unico torneo UEFA dove è andato vicino a vincere il trofeo è la Coppa Uefa della stagione 1991 – 1992, persa in finale contro l’Ajax.

A Torino non si tifa Juve

Andando a spasso per il capoluogo Piemontese ogni tifoso che incontrerete vi racconterà che la vera squadra della città è il Toro, questo è vero, ma molti potrebbero farsi ingannare dal fatto che la Juventus è la squadra italiana più tifata al mondo: tranne che a Torino.

Chi è il calciatore con più presenze nel Torino?

I calciatori più importanti del Torino sono tantissimi, a partire da Giorgio Ferrini, che detiene il record di presenze nel Toro: 566 gare totali giocate con i Granata di cui 442 in campionato e 404 in Serie A.

I record di Ferrini non si fermano qui, perché è anche il calciatore con più presenze nelle coppe nazionali (80) ed europee: 45.

Quali sono i giocatori più vincenti del Toro?

Nel palmares del Torino oltre ai Grandi Granata degli anni ’40 che hanno vinto 5 Scudetti, ci sono altri campioni degni di nota, primo fra tutti Giuseppe Dossena che vinse con l’Italia il Mondiale di Spagna 1982.

I giocatori del Toro Poletti e Puia arrivarono al secondo posto con gli Azzurri nei Mondiali Mexico 1970, mentre Mussi arrivò secondo al Mondiale USA 1994 con la squadra allenata da Sacchi.

Giorgio Ferrini e Lido Vieri hanno vinto il primo Europeo degli Azzurri nel 1968, mentre Belotti e Sirigu hanno vinto Euro 2020: in tutte le Coppe Europee dell’Italia ci sono sempre due giocatori del Toro.

Nel 2019 il calciatore nigeriano Aina ha vinto con la Nigeria la Coppa d’Africa, mentre Alessio Cerci vinse la Confederations Cup 2013 in Brasile con gli Azzurri.

Chi sono i più grandi goleador dei Granata?

Il calciatore che ha segnato più reti in assoluto con il Torino è Paolo Pulici con 172 reti, segue Libonatti con 150 gol e chiude il podio Rossetti con 144 reti.

In campionato è Libonatti a dominare la classifica dei migliori bomber con le sue 150 reti, segue Rossetti a quota 135.

Cambia la classifica dei migliori goleador del Torino in Serie A, perché al primo posto torna Pulici con 134 reti, ma al secondo posto si piazza Andrea Belotti con 100 gol.

Al terzo posto di questa classifica incandescente c’è un’altra conoscenza del calcio moderno, Francesco Graziani, conosciuto anche come Ciccio: 97 gol per il Campione del Mondo 1982. Il quarto posto è di Valentino Mazzola con 81 reti.

VIDEO