Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cherasco, un concerto all'antico orto dei padri somaschi chiude la mostra su Napoleone

BRA

  • Foto
  • Foto
  • Foto
  • Foto
Condividi FB

Domenica 24 giugno alle 17 presso l'antico orto dei padri somaschi in via Nostra Signora del Popolo 9 a Cherasco, in provincia di Cuneo, si terrà un concerto in occasione della chiusura della mostra “Ei Fu - Napoleone Bonaparte dal Piemonte all’Europa (1796-1815)”, che è stata allestita a Palazzo Salmatoris e ha fatto registrare complessivamente oltre 5000 visitatori.

Il concerto vedrà protagonista il Trio Arione, formazione composta da Davide Bottini, Alessandro Limanov Yague e Deniz Esen e che per l’occasione eseguirà musiche di compositori di epoca napoleonica come Paganini, Donizetti e Bizet arrangiate per chitarra, arpa e flauto traverso e celebri arie tratte dal repertorio melodrammatico di Rossini, Verdi e Mozart. L’evento, organizzato dalla Città di Cherasco insieme all’Associazione Cherasco 1631, è a ingresso libero. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà presso l’Auditorium Civico di Cherasco in Via San Pietro 41.

Davide Bottini

Davide Bottini è studente di chitarra allievo del Maestro Frédéric Zigante presso il Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria. Le sue numerosi collaborazioni come compositore ed esecutore lo hanno portato a suonare in tutta Italia e all’estero, in rassegne culturali, per reading e monologhi musicati, con compagnie teatrali, per cerimonie istituzionali e in formazioni cameristiche. Dal 2013 insegna a bambini e adulti presso la scuola di musica “Don Antonio Albano” di Brandizzo.

Alessandro Limanov Yague

Alessandro Limanov Yague ha studiato flauto presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino, dove si è diplomato nel 2012. Dal 2009 collabora con l’orchestra giovanile internazionale Pequenas Huellas come primo flauto e maestro preparatore. Nel 2013 fonda assieme al fratello Yuri Yague e il contrabbassista Daniele Cravero il Trio Kaleidos repertorio del tardo romanticismo. Frequenti le collaborazioni con ensemble folk e artisti di fama internazionale. Dal 2013 affianca all’attività di flautista quella del cantante lirico ed è attualmente è impegnato nel Coro del Teatro Carlo Felice di Genova.

Deniz Esen

Deniz Esen ha iniziato a studiare arpa presso il Conservatorio di Smirne. Nel 2014 si è classificata al primo posto all’audizione dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Dogus, prendendo parte alla loro tournée nel 2014, nel 2015 ha vinto l’audizione per giovani solisti “Genc Solistler” e il primo premio al Monaco World Harp Festival e nel 2017 ha ottenuto il primo premio assoluto all’European Music Competition. Attualmente studia presso il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino.

VIDEO