CUNEO
CUNEO CRONACA - Con il suo 83esimo Challenge Everesting, il cuneese Antonello Martucci ha raggiunto l’incredibile traguardo di 300.300 metri di dislivello positivo in poco più di un anno. Un risultato di rilevanza internazionale per il ciclismo indoor, considerando che gran parte dei chilometri verticali sono stati percorsi su un rullo interattivo. Oltre alla straordinaria impresa sportiva, questo obiettivo ha avuto anche una forte connotazione solidale.
Negli ultimi mesi, infatti, Antonello ha pedalato sostenendo come fundraiser, attraverso la pagina Facebook "VetteSolidali", le iniziative di raccolta fondi della Fondazione Ospedale Cuneo ETS sulla piattaforma Rete del Dono (Dona QUI). Tra queste, la campagna per finanziare un importante corso di formazione per l'équipe di Radioterapia presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano e l’organizzazione di un convegno sui tumori femminili previsto per la primavera del 2025.
Un esempio di come lo sport possa essere non solo sfida personale, ma anche strumento di solidarietà, dimostrando che i limiti sono spesso mentali e veicolando valori umani di grande impatto.