MONDOVì
SERGIO RIZZO - Il Palazzetto dello sport di Ceva, in provincia di Cuneo, in gestione all’Istituto Superiore “ G.Baruffi”, è tornato a nuova vita dopo i lavori di ristrutturazione del tetto e il rifacimento del parquet in legno.
Risultato questo di un lavoro di squadra che ha coinvolto più soggetti: la provincia, la scuola, il B. C Basket Borsi e l’amministrazione comunale di Ceva.
“Grazie al senatore Marco Perosino all’epoca assessore provinciale,– ha spiegato il consigliere comunale con delega allo Sport Lorenzo Alliani,– si sono sbloccati i 75 mila euro stanziati per i lavori che sembravano persi nelle pieghe del bilancio provinciale. Mentre il consigliere della provincia Rocco Pulitanò prima e l’attuale consigliere Pietro Danna, hanno ultimato l’iter seguito dai funzionari Fabrizio Freni e Mirella Francolini. Quest’ultima nel suo intervento ha evidenziato la fattiva collaborazione con l’amministrazione di Ceva nelle persone del sindaco Alfredo Vizio, del consigliere con delega ai lavori pubblici Vincenzo Bezzone e il sottoscritto con delega allo Sport. Il risultato positivo non sarebbe stato raggiunto senza il sostegno e la partecipazione della scuola, nella persona della Dirigente scolastica Antonella Germini, della Società di Basket Borsi con l’ indispensabile disponibilità del presidente Massimiliano Peruzzi e dei suoi collaboratori, dirigenti, allenatori e genitori. Un impianto sportivo senza atleti sarebbe una desolante scatola vuota ma si anima grazie al lavoro dei volontari delle società sportive.”
Nella mattina dell’inaugurazione è inoltre intervenuto l’ex – consigliere provinciale Tanchi Michelotti che ha ricordato come l’idea fosse nata al tempo dell’assessore della provincia Piero Franco portata poi avanti e ultimata durante il proprio mandato.
“È importante – ha commentato Tanchi Michelotti,– avere una memoria storica di chi si è impegnato a prescindere dal colore politico.”
La Dirigente scolastica Antonella Germini ha inoltre inteso ricordare l’importanza educativa di valide strutture scolastiche e la vicinanza della provincia a queste necessità mentre il consigliere della Fondazione Crc Massimo Gula ha ricordato come l’Ente che rappresenta sia sempre molto vicino allo sport e alle attività della scuola. Gli interventi si sono conclusi con le parole del consigliere delegato del Comune di Ceva Enzo Bezzone che, ringraziando il senatore Marco Perosino, ha sottolineato la sinergia esistente tra il Comune di Ceva, la Provincia di Cuneo, l’Istituto Baruffi di Ceva e la Società di Basket.
“È indispensabile, – ha concluso Alliani, – la collaborazione tra Enti per raggiungere questi successi senza prevaricazioni, cercando di percorrere insieme la stessa strada per raggiungere gli obiettivi. Un’altra giornata di sport accompagnata dall’ultimazione di lavori strutturali che, sino a un anno fa, non era così scontato poter ottenere. È stato raggiunto un ottimo risultato che si spera, possa sommarsi ad altri in tempi brevi.”
Sergio Rizzo
(Nella foto: l’inaugurazione del Palazzetto dello sport Baruffi a Ceva)