Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Riapre il mercato del sabato mattina ma solo generi alimentari e prodotti agricoli

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Con ordinanza pubblicata martedì 28 aprile 2020, il sindaco di Ceva (Cn) Vincenzo Bezzone, ha ordinato la revoca dell’ordinanza emessa lo scorso 17 aprile 2020 in cui veniva sospeso il mercato del sabato a Ceva, confermando nel contesto la sospensione dei mercati del mercoledì e del venerdì fino al tre maggio 2020.

La riapertura del mercato settimanale del sabato, a partire da sabato due maggio 2020, è limitato ai generi alimentari e ai prodotti agricoli, salvo diverse e future disposizioni in merito al mantenimento delle misure Covid -19. A condizione che siano osservate le prescrizioni elencate nell’ordinanza regionale del Piemonte  in particolare al punto 11, dove si asserisce che i mercati settimanali possono essere consentiti  esclusivamente garantendo specifiche modalità di accesso scaglionato per evitare assembramenti e comunque sempre alla presenza della Polizia Locale. Pertanto il mercato deve essere perimetrato, preferibilmente con transenne, in modo che non sia possibile l’accesso se non dai punti indicati.

Questo aspetto è fondamentale per il controllo degli accessi. Considerato che l’ultimo Dpcm dello scorso 26 aprile in cui è stata decretata dal quattro maggio 2020 l’inizio della cosiddetta “Fase due”, si è stabilito, in accordo con la Polizia Municipale, la riapertura del mercato da sabato due maggio, limitatamente alla tipologia alimentare utilizzando tutti gli accorgimenti possibili  per evitare assembramenti di persone come stabilito dall’ordinanza regionale.  Gli addetti al controllo del varco d’ingresso dovranno contare il numero degli utenti in ingresso che dovrà essere non superiore al doppio delle postazioni di vendita esistenti. L’accesso all’area mercatale è inoltre consentita solo ai soggetti che hanno in dotazione guanti monouso e mascherine con il limite di un componente per nucleo familiare, salvo motivi che richiedano l’accompagnamento.

L’osservanza all’accesso all’area mercatale è inoltre condizionata mantenendo sempre di un adeguato spazio per l’attesa a distanza e comunque almeno di almeno un metro l’uno dall’altro.

L’attività di vendita dovrà rispettare tutte le prescrizioni  igienico - sanitarie e di sicurezza e essere svolta nel rispetto delle vigenti norme fiscali e contributive. Per la violazione del provvedimento si applica una sanzione pecuniaria variabile da euro 25,00 a euro 150,00. L’orario di svolgimento del mercato resta pertanto invariato dalle ore otto alle ore 14. 

Sergio Rizzo

(Nella foto: il palazzo comunale di Ceva)

VIDEO