Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CEVA/ Primo giorno di scuola al Baruffi in tutta sicurezza con i termometri della Fondazione Crc

MONDOVì

Foto
Condividi FB

SERGIO RIZZO - Questa mattina, lunedì 14 settembre 2020, i volontari della Croce Bianca di Ceva, hanno rilevato la temperatura all’ingresso dell’Istituto Baruffi. Con la partenza dell’anno scolastico, ha preso il via un nuovo progetto sperimentale di sensibilizzazione sanitaria promosso dalla Fondazione Crc in collaborazione con la Regione Piemonte e con il patrocinio dell'Ust di Cuneo in accordo con gli istituti scolastici provinciali.

La Fondazione Crc ha acquistato una partita consistente di termometri a infrarossi che sono stati messi a disposizione dei volontari di Croce Rossa, Croce Bianca e Misericordia della provincia di Cuneo che effettueranno, a campione, la rilevazione della temperatura all’ingresso degli edifici scolastici.

L’obiettivo del progetto, condiviso anche con Ao Santa Croce e Carle, Asl Cn1 e Asl Cn2, è garantire un supporto aggiuntivo alle misure di prevenzione del contagio da covid –19, regolate dai protocolli previsti a livello nazionale e dai regolamenti scolastici sottoscritti dalle famiglie degli alunni, in modo da tenere alta l’attenzione sull’importanza di misurare la temperatura e evitare possibili contagi all’interno delle scuole.

Le misurazioni avverranno da questa mattina, 14 settembre al 30 ottobre, all’ingresso dei plessi scolastici delle scuole che aderiranno all’iniziativa, inserendo questa opportunità sperimentale tra le azioni già predisposte come procedure preventive anti – Covid19. La Croce Bianca di Ceva ha abbracciato da subito, con grande entusiasmo, il progetto, mettendosi a disposizione delle comunità per la ripartenza in sicurezza delle scuole.

Sergio Rizzo

(Nella foto: misurazione temperatura corporea al Baruffi di Ceva)

VIDEO