MONDOVì
SERGIO RIZZO - È stato presentato ufficialmente dal presidente del Gruppo Micologico di Ceva “Rebaudengo- Peyronel” Giorgio Raviolo, il piatto della 57ª Edizione della Mostra del Fungo di Ceva che si svolgerà nelle giornate di sabato 16 e domenica 23 settembre 2018 e, com’è stato come nelle precedenti edizioni, prodotto dalla “Ceramica San Giorgio” di Albisola in fine ceramica di grande pregio in duecentocinquanta esemplari da collezione.
Ogni piatto, è marchiato con un numero progressivo di fabbricazione che ne consentirà negli anni l’aumento di valore. “Anche quest’anno il piatto è stato disegnato dal nostro socio Maurizio Galliano, – ha spiegato il presidente Giorgio Raviolo,– e per la prima volta abbiamo scelto un fungo primaverile come la “morchella vulgaris”, un genere di funghi appartenenti alla famiglia delle Morchellaceae.
Volgarmente questi funghi sono noti come spugnole. Negli anni precedenti, risale al 1977, il primo piatto fu realizzato da Ernesto Rebaudengo e sono sempre stati rappresentati funghi autunnali. Da mesi siamo già molto impegnanti per organizzare la 57ª Mostra del Fungo di Ceva, ricevendo già numerose adesioni da micologi italiani e stranieri per le consuete giornate micologiche che partiranno da mercoledì 12 settembre per concludersi sabato 15 settembre 2018.
La Mostra si svilupperà anche quest’anno per due week end: il 16 e il 23 settembre con l’esposizione di funghi freschi classificati scientificamente.
In occasione dell’inaugurazione di sabato 15 settembre celebreremo il gemellaggio del Gruppo Micologico Cebano “Rebaudengo – Peyronel” con la “Confraternita del Raschera e del bruzz” di Frabosa Soprana. Il primo festeggiamento del gemellaggio si celebrerà a Ferragosto a Frabosa Soprana in occasione della tradizionale Sagra del Raschera. Un grazie al presidente della Confraternita Ezio Basso per l’attenzione e l’opportunità concessa. Ringrazio gli sponsor della Mostra del Fungo per la sensibilità dimostrata e un grande grazie a tutti i soci volontari che come al solito si prodigano per la buona riuscita dell'evento.”
Sergio Rizzo
(Nella foto: il piatto della 57ª Mostra del Fungo di Ceva)