MONDOVì
SERGIO RIZZO - “La crisi Covid ha influenzato la vostra attività, azienda o professione? Lo farà nel futuro? Come avete pensato di affrontarla?”
Queste sono le tre domande con cui Luigi Russo, docente esperto in marketing operativo e strategico, apre il video di presentazione del corso “Post Covid: affrontare la crisi, riorganizzare l’azienda mediante l’utilizzo di nuove tecnologie e nuovi approcci al cliente”.
Già a gennaio 2020 l’Italia era stata identificata dall'Ocse come la peggiore in quanto a crescita Pil dopo l’Argentina.
A questo scenario si è unita la crisi scatenata dall’emergenza Covid e gli aiuti di Stato, purtroppo, non saranno sufficienti ad affrontarle entrambe.
Il Cfpcemon, con la collaborazione del dott. Russo che ne sarà il docente, ha elaborato un corso in risposta alla crisi che ha due caratteristiche principali. Immediatezza, ovvero il programma affrontato sarà applicabile da parte dei partecipanti in maniera immediata ma anche replicabile nel futuro.
Efficienza, adattato il più possibile alla singola realtà e le caratteristiche di ogni partecipante/azienda. Il corso dura sei ore, è rivolto a imprenditori, artigiani, commercianti, professionisti e responsabili risorse umane e si terrà in orario serale a Ceva e Fossano a partire dal 20 luglio. Nel rispetto delle misure di sicurezza anti contagio il numero massimo di partecipanti per corso sarà pari a dieci persone.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il servizio imprese del Cfpcemon
via Regina Margherita 2 – 12073 Ceva Cn tel. 0174.701284 interno 945 – Cell 335.1210064 www.cfpcemon.it
Sergio Rizzo
(Nella foto: post Covid)